Vico Equense accende il Natale dei piccoli

In occasione delle festività natalizie la Città di Vico Equense dedica una giornata ai bambini, con le iniziative in programma per venerdì 23 dicembre nell’ambito del calendario predisposto dal Comune in collaborazione con le associazioni cittadine. Si comincerà alle 10.30 in via San Ciro con l’iniziativa predisposta dei commercianti denominata “Baby’s Chirstmas”.  “Facciamo respirare – spiegano gli organizzatori – l’aria del Natale ai nostri bambini con simpatici giochi e animazioni creative in strada.” Alle ore 15.00 la “Passeggiata di Babbo Natale”, organizzata dal “Circolo sportivo culturale città di Vico Equense”. L’evento è alla sua terza edizione: artisti di strada inviteranno i partecipanti a percorrere Santa Maria del Toro, via Filangieri, via Cristoforo Colombo, le stradine del centro storico, la pineta del Castello Giusso, le scale di Puntamare e il ritorno attraverso viale Rimembranza. Un percorso che prevede una serie di soste nei pressi degli stand dove sarà possibile degustare specialità natalizie. La giornata si conclude con un concerto destinato ai più piccoli, a cura dell’Oratorio Don Bosco dal titolo “Una storia d’amore” ospitato presso la Chiesa dei Santi Ciro e Giovanni alle ore 19.00. “L’amministrazione comunale – spiega il Sindaco Gennaro Cinque – anche quest’anno non ha lesinato i suoi sforzi per garantire una giornata con attività ludiche per intrattenere i bambini, all’insegna del divertimento e della festa, grazie al contributo e l’impegno profuso dall’intero mondo associazionistico, che dando la propria disponibilità al cartellone di eventi ha voluto anche in maniera concreta riconoscere quanto da noi fatto per presentare al meglio la nostra Città”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSan Giuseppe Vesuviano: concluso il corso Caritas di formazione al volontariato
SuccessivoTrasporti: manca il gasolio, il sindaco di Vico Equense chiede l’intervento del prefetto
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.