Napoli tra Candreva e Yacob, spunta il sogno Ganso!

In Brasile scrivono che nella riffa per Paulo Henrique Chagas de Lima in arte Ganso (23) ci siano almeno cinque club europei e tra questi il Napoli, che dai talenti – dai tenori – si lascia sedurre: opzione lungimirante, in chiave estiva, in un manovra di larghissimo respiro, d’imprevedibili sviluppi, osservata con discrezione da Castelvolturno e però non con distacco. Chi vivrà, vedrà. E pure l’altro giocatore a contendersi la maglia azzurra Claudio Yacob(25), medianone del Racing Avellaneda, vuol vedere se ci saranno chanches partenopee per lui, e continua a sperare. Antonio Candreva (25), due anni fa, divenne una tentazione forte, e prim’ancora di finire alla Juventus, nel progetto De Laurentiis, s’era ritagliato uno spazio talmente significativo da essere svelato pubblicamente dal presidente azzurro: «A me dell’Udinese piacciono Inler e Candreva» . Il tempo è un galantuomo e non cancella dalla memoria gli input del passato: Gokhan Inler è arrivato al San Paolo, l’ex enfant prodige Candreva potrebbe raggiungerlo in questa sessione di mercato che promette. Napoli e Cesena ne hanno parlato e Igor Campedelli, presidente romagnolo, non ha glissato, né confermato e soprattutto non ha negato: è così che si fa. «Lo scambio con Santana mi sembra difficile, ma….» . Ma, per il momento, non c’è fretta: magari ci sono valutazioni ad ampio respiro da affrontare e i ventinove giorni che separano dal big ben, aiutano alle riflessioni. Però Santana a Cesena ci può stare e Candreva in azzurro anche. Non resta che aspettare e vedere cosa accadrà, prima della chiusura della sessione invernale del mercato. Altro nome che interessa al Napoli di casa Udinese è Benatia che nelle ultime stagioni ha ben impressionato: il difensore porterebbe ulteriore qualità al reparto arretrato del Napoli ed è probabile che la trattativa Candreva-Benatia venga portata avanti di pari passo, magari offrendo una contropartita tecnica più gradita al presidente del Cesena.

Cosimo Silva

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano