
“Noi chiediamo alla Magistratura – continua Borrelli – di effetture anche il controllo dei microchip delle vittime per capire se queste povere bestie non siano state soppresse da canili convenzionati per non perdere i finanziamenti pubblici e chiediamo ai cittadini di continuare a segnalare i casi di violenza e soppressione di animali in Campania”.
Intanto proprio gli animalisti delle Amiche di Lù ed i Verdi si mobilitano per sostenere la difesa degli animali. Domenica 8 gennaio in collaborazione con il centro cinofilo la Voce del Cane ad Agnano viene inaugurato il nuovo anno con una giornata dedicata ai compagni a quattro zampe! La festa aperta a tutti partirà dalle 11.00 del mattino con mercatino e lotteria, per pranzo è previsto un buffet vegetariano e per i bambini ci sarà una lettura di favole canine.
” Il luogo è la sede della Voce del Cane – spiega Aldonina Filangieri presidente dell’ associazione – in prolungamento via Pisciarelli 99c ad Agnano. Tutti proventi della giornata saranno devoluti alle cure veterinarie di molti animali che hanno subito violenza o maltrattamenti come Ribe cagnolina operata alla mascella, Destino pastore tedesco con cranio multifratturato, Sofi yorkina di 8 anni con due tumori mammari, Luna ricucita in testa e Molli alla quale è stata asportato un occhio, un tumore mammario e una fistole per l’ ascesso di un dente non curato dal padrone”.