Ancora pochi giorni per visitare la mostra Est Locus,
Irpinia postunitaria al Carcere Borbonico di Avellino. Sabato 14 gennaio 2012, alle ore 11.00, la chiusura con il prof. Gerardo Bianco che terrà una lectio magistralis sulla figura di Francesco de Sanctis, indiscusso protagonista della politica e della cultura italiana, prima e dopo lunificazione.
Est Locus, Irpinia postunitaria realizzata nellambito delle celebrazioni del 150° anniversario dellUnità dItalia per raccontare diversi aspetti del viaggio che intraprende lIrpinia dopo lUnità dItalia . La mostra allestita nei locali espositivi della Soprintendenza BAP di Avellino, diretta da Gennaro Miccio, in due mesi di apertura al pubblico ha totalizzato circa 20 mila presenze, suscitando linteresse di esperti, storici e critici tanto da richiedere la proroga fino al 14 gennaio, la chiusura infatti era prevista per il 7 gennaio 2012. Gli incontri collaterali, le manifestazioni culturali tenute da associazioni, gli eventi a contorno della mostra hanno mantenuto vivo e costante l’interesse del pubblico ha sottolineato il Soprintendente Miccio – ed hanno avuto essi stessi una risonanza non minore dell’evento principale. Evidentemente la formula adottata si è dimostrata giusta.-+









