”Avevo detto che un minuto dopo il voto della Camera mi sarei dimesso. Mi sono infatti recato da Berlusconi al quale ho consegnato le mie dimissioni irrevocabili da coordinatore campano del Pdl”. Con queste parole, secondo quanto riferito dalle agenzie, Nicola Cosentino durante la registrazione della puntata di Porta a Porta che andrà in onda questa sera su Rai Uno, annuncia di aver rassegnato le proprie dimissioni sa Coordinatore Regionale del PdL campano, aprendo con questo gesto di fatto,una nuova stagione politica per il partito del Leader nazionale Silvio Berlusconi. Poche ore prima della decisione di Cosentino di lasciare la carica di ccordinatore,l’Aula della Camera aveva negato l’autorizzazione all’arresto dello stesso,indagato per camorra registrando il risultato di 309 deputati (che non volevano l’arresto), e 298 (che volevano l’arresto). La Camera si è così espressa anche se la Giunta per le Autorizzazioni si era espressa a favore dell’arresto. Cosentino, ricevette dalle mani del Presidente Silvio Berlusconi l’incarico di Coordinatore Regionale FI nel giugno 2005. Sotto la sua guida, Forza Italia risale dall’11% dei consensi registrati nelle elezioni regionali dell’aprile 2005 al 27% delle politiche anno del 9 aprile 2006, tornando ad essere il primo partito della Campania.Rieletto Deputato nelle elezioni del 13-14 aprile 2008 con il Popolo della Libertà, la nuova formazione politica guidata da Silvio Berlusconi, Cosentino è stato nominato Sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze del quarto Governo Berlusconi.
Pasquale Annunziata