Scafati: “La piazza ai Cittadini” l’evento organizzato da Sel a sostegno dello “Scarlato”

Domenica 15 gennaio si è tenuto un evento a Scafati a piazza Vittorio Veneto organizzato da Sinistra Ecologia e Libertà. L’evento ha avuto come tema centrale la chiusura dell’ospedale di Scafati. All’iniziativa hanno partecipato vari rappresentanti politici fra cui: Ignazio Tafuro segretario cittadino di SEL, Luciano Izzo ed Arturo Scotti segretari provinciali di SEL, Michele Ragosta segretario regionale di SEL ed Alessandro Giordano segretario della federazione della sinistra. Inoltre la rassegna ha coinvolto un ingente numero di cittadini che hanno partecipato in maniera costruttiva e democratica al dibattito contro la chiusura dell’ospedale di Scafati.

Luciano Izzo è intervenuto dicendo: «Questo ospedale non va chiuso. Oggi ed in futuro lo continueremo a ribadire con grande energia. La nostra priorità è la riapertura del pronto soccorso e gradualmente di tutti i reparti che adesso non sono più operativi». Dopo ha ammesso Tafuro: «In un momento di grande confusione credo che certe priorità della città non vadano confuse o perse. Noi come Sinistra e Libertà continueremo a batterci per la riapertura del nostro ospedale senza fare strumentalizzazioni. Invitiamo tutti i cittadini ad essere partecipi e a firmare le nostre istanze che protocolleremo al comune per far indire un consiglio comunale monotematico». In seguito è intervenuto Michele Raviotta (COTUCIT) che ha sentenziato: «Questa iniziativa è estremamente positiva. Noi come COTUCIT siamo stati tra gli artefici delle manifestazioni e le battaglie per non far chiudere il nostro ospedale. Purtroppo il centrodestra regionale e non solo ha svenduto l’ospedale di Scafati negando il diritto alla salute di noi cittadini per interessi personali. Noi come COTUCIT abbiamo nel nostro programma elettorale un obbiettivo primario: la riapertura dell’ospedale di Scafati». È stata poi la volta di Arturo Scotti: «Noi di SEL  siamo impegnati da diverse settimane per la raccolta di firme a favore della riapertura dell’ospedale di Scafati. È impressionante il cinismo di questa politica che finge che non ci siano situazioni emergenziali. Questa è la condanna a morte di un territorio in quanto con questa situazione si attenta alla salute di tutti i cittadini. La sanità è un diritto universale noi ci stiamo impegnando affinchè ciò venga tutelato».

Anche l’intervento di Michele Ragosta ha seguito lo stesso solco: «Questa è un iniziativa da elogiare. Non si deve dimenticare questa grave questione. SEL vuole chiamare tutti i cittadini affinchè venga fatta chiarezza sulla sanità. Bisogna fare una politica di austerità nel senso che in alcuni territori vengano chiusi i presidi ma non in quelli che contano migliaia di cittadini come Scafati».

Alessandro Giordano (FED) ha dichiarato: «Ci sono state nel giro di più di un anno una serie di manifestazioni per sensibilizzare i cittadini su questo tema e per provare ad ottenere un segnale anche dalle autorità comunali. Ci troviamo in una situazione difficile e serve l’appoggio e l’impegno di tutti, nessuno escluso, per la riapertura dello Scarlato». Infine è intervenuto Francesco Vitiello giovane militante di SEL che si è espresso a favore di questa iniziativa ed ha manifestato il suo impegno per le battaglie concernenti l’ospedale di Scafati. Inoltre ha invitato tutti i cittadini a mobilitarsi per la tutela del diritto alla salute.

Memoli Aniello Danilo

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano