Il Movimento Studentesco di Salerno esprime solidarietà al popolo tibetano

Per giovedì 19 gennaio 2012, i ragazzi di Movimento Studentesco Nazionale Salerno hanno organizzato un presidio pacifico per esprimere piena solidarietà all’ultimo monaco tibetano, chiamato dai suoi seguaci Sopa, che s’è dato fuoco per protestare contro la tirannia e l’oppressione cinese.

Il presidio si svolgerà dalle ore 17:30 presso P.zza Portanova.

La regione del Tibet è dagli anni ’50 occupata illegittimamente dall’esercito cinese, che in quella regione, nega libertà e giustizia; il monaco Sopa è la quindicesima torcia umana che, con questo gesto folle, cerca di ribellarsi all’invasore. Con questa manifestazione, Movimento Studentesco Nazionale Salerno, nell’ambito di una campagna nazionale volta a sensibilizzare lo studente italiano su tale importante tematica, esprime piena solidarietà al monaco Sopa e a tutto il popolo Tibetano che lotta ancora per vedere garantiti i propri diritti.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePagani, operazione “Tom Tom”: Francesco Lamberti ottiene i domiciliari
SuccessivoCentro giovani S. Caterina di Gragnano: al via il corso gratuito di lingua inglese
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.