Sant’Antonio Abate: firmato il protocollo d’intesa “Interpass”

Firmato presso la sala Giunta della Regione Campania il protocollo di Intesa Interpass tra gli assessori regionali Nappi, Sommese e Romano e i due Pass della Regione Campania, Pass Napoli e Pass Salerno. Il progetto, denominato appunto Partenariato Ambiente e Sviluppo Sostenibile, vede coinvolti sei comuni della provincia di Napoli (Pompei, Sant’Antonio Abate, Santa Maria La Carità, Lettere, Casola di Napoli e Pimonte), coordinati dalla Regione Campania. Comune capofila è stato designato Pompei, mentre Sant’Antonio Abate sarà la sede operativa di ogni iniziativa ad esso riconducibile. Con l’intesa siglata ieri, alla presenza oltre che dei due assessori regionali anche dei sindaci di Sant’Antonio Abate, Antonio Varone, di Casola, Domenico Peccerillo, di Pimonte, Giuseppe Dattilo, di Santa Maria La Carità, Francesco Cascone, di Lettere, Antonio Pentangelo e il vicesindaco di Pompei Claudio Alfano, le parti intendono avviare un rapporto di collaborazione per sviluppare sinergie destinate ad agevolare investimenti in conoscenza ed innovazione, finalizzate tra l’altro a creare nuova occupazione. L’individuazione all’interno del territorio di riferimento di una vasta area di grande qualità, percepita come nuova contemporaneità dalle grandi organizzazioni internazionali (Unione Europea e UNESCO, ad esempio), consentirà di coniugare la riqualificazione ambientale con la qualità della vita e potenziali attività per il tempo libero e lo sport. Altro obiettivo del documento di intesa è rappresentato dall’agevolazione di percorsi formativi finalizzati ad accrescere la partecipazione della collettività, stimolando e sostenendo contestualmente le aziende che svilupperanno attività produttive verso nuove opportunità emergenti.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteVico Equense: rinvenuto dalla Forestale un fucile con matricola abrasa
SuccessivoAd Agerola “La Legalità conviene”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.