Storico Napoli al San Paolo, battuto il Chelsea con il risultato di 3-1, gli azzurri sono con un piede ai quarti di Champions League. “Blues” in vantaggio al 27′ con Mata, gli azzurri sembrano in difficoltà, ma Lavezzi pareggia al 38′ e poi ispira Cavani, in gol al 47′. Nella ripresa, padroni di casa perfetti ed al 55′ è tris: stavolta assist di Cavani e rete di Lavezzi. Ora rimangono altri 90^ minuti da giocare a Londra il 14 Marzo, ma siamo sicuri che i partenopei ce la metteranno tutta per raggiungere la storica qualificazione ai quarti di Champions League.
LA PARTITA: La gara inizia su ritmi molto elevati, con il Napoli che cerca di sfruttare la rapidità del suo tridente offensivo. Già dopo nove minuti i partenopei sfiorano il gol con Cavani, perfettamente imbeccato da Inler, ma Cech si supera e manda in calcio d’angolo. Il Napoli ha un ritmo arrembante e crea altre due occasioni pericolose con Lavezzi e Maggio ma in entrambi casi Cech si fa trovare pronto. Ma nel momento migliore del Napoli, arriva la beffa con i Blues che passano in vantaggio grazie ad un errore di Paolo Cannavaro a causa del terreno di gioco che favorisce Mata, lo spagnolo si trova a tu per tu con De Sanctis e non sbaglia. Il Napoli, però, non si lascia impressionare e cerca subito di reagire. La manovra inglese resta sempre piuttosto farraginosa e la squadra di Vilas Boas riesce a rendersi pericolosa solo in fase di ripartenza. Al 36′ arriva il pareggio del Napoli, grazie ad uno splendido tiro a giro dal limite dell’area realizzato da Lavezzi. Il S. Paolo esplode e il punteggio è di nuovo in equilibrio. Gli azzurri cercano di sfruttare il momento positivo e continuano ad attaccare, trovando il gol proprio allo scadere del primo tempo. Al 46′, infatti, Cavani realizza il gol del vantaggio su cross di Inler. La deviazione dell’attaccante uruguagio arriva con la spalla, bruciando sul tempo Ivanovic. Gol che presto sarà soprannominato dai tifosi “la spalla de Dios” . La ripresa inizia con un Chelsea propositivo, la squadra inglese fornisce diversi brividi alla retroguardia napoletana che soffre ma non si piega e non si spezza. Pian piano l’arrembaggio inglese si spegne e il Napoli, al 65′, trova il colpo di grazia con il 3-1. La rete è ancora di Lavezzi ma gran parte del merito del gol va dato a Cavani, l’uruguagio vince un contrasto con David Luiz e attira l’uscita di Cech per poi servire Lavezzi che deve solo spingere in porta. Nel Napoli, arrivano direttive in panchina a Frustalupi, portafortuna degli azzurri e esce Lavezzi per far spazio a Dzemaili, in modo da dare più sostanza alla linea mediana. Il Chelsea, nonostante i cambi, sembra essere scomparso dal campo, la manovra è prevedibile e gli attaccanti non riescono a pungere. Il Napoli sfiora il gol del 4-1 con Maggio, ma Cole salva sulla linea. Nel finale non accade granchè, La gara. finisce 3-1 e la festa al San Paolo può iniziare per il popolo azzurro che da stasera potrà iniziare a ripetere l’inglese perchè tra tre settimane si vola a Londra, con la speranza che alla fine degli ultimi 90^ minuti contro il Chelsea, si potrà gridare: ” Come on Napoli the show must go on”.
Cosimo Silva