Vico Equense, dalla scuola al lavoro: al via il progetto “Work Experiences”

Il Comune diVico Equense ha dato la propria adesione al “Progetto di alternanza scuola-lavoro” promosso dal Liceo Artistico “Francesco Grandi” di Sorrento. “La finalità prevista – spiega Marinella Cioffi, Assessore alle politiche sociali – è quella far acquisire alla platea di studenti competenze spendibili nel mondodel lavoro. Di fatto, non è un percorso di recupero per i meno dotati, ma uno strumento per rendere flessibili i percorsi nell’educazione e nella formazione che offre la possibilità di combinare studi generali e professionali e divalorizzare le competenze non comprese nel curriculum scolastico.” Il progetto formativoè attuato dal Liceo Artistico di Sorrento, secondo una convenzione stipulata con il Comune di Vico Equense, ed è diretto ad alunni diversamente abili, che hanno compiuto il quindicesimo anno di età. “La verifica –aggiunge l’Assessore Cioffi – del corretto svolgimento del percorso e lavalutazione dell’apprendimento degli studenti in alternanza sono svolte dal Liceo Artistico “Francesco Grandi” con la collaborazione del tutor formativo esterno designato dal Comune di Vico Equense.” Con questoprogetto s’intendepertanto avvicinare gli studenti del Liceo al mondo del lavoro attraverso un’esperienza che, pur limitata e protetta, consenta di percepire il nesso reale tra scuola e vita “vera”. “Il piano – conclude l’Assessore alle Politiche Sociali – prevede la presenza di due studenti presso il nostro Ente, nel periodo da marzo a maggio, che sono stati così impiegati: uno in biblioteca, l’altro presso il centro benessere di Via Madonnelle, e pertanto rispetteranno orari eturni degli specifici settori.”

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSprecona Gelbison, perde col Sant’Antonio Abate
SuccessivoAlla Città di Sorrento una reliquia del Beato Giovanni Paolo II, dono dell’arcivesccovia
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.