Portici: la reggia patrimonio della città con la mostra “Il sito reale di Portici”

Lo scorso 16 marzo,all’interno della Reggia Borbonica in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia è stata presentata la mostra “Il sito reale di Portici”. Tra i promotori  principali dell’evento vi è Paolo Masi,preside della Facoltà d’Agraria. Il progetto è stato realizzato con la partecipazione di varie eccellenze partenopee come il Prof. Guido Trombetti, assessore all’innovazione tecnologica, l’Arch. Stefano Gizzi sopraintendente BAPSAE di Napoli e provincia ,l’assessore al patrimonio Antonio Iervolino e il presidente della Provincia di Napoli Luigi Cesaro alla presenza del sindaco Vincenzo Cuomo,grande fautore dell’iniziativa,sempre battutosi per valorizzare e mettere in luce le bellezze artistico-culturali della città come la facoltà stessa. Per  quest’ultima anni addietro si ventilava la possibilità di un suo trasferimento in altra sede,ma Cuomo insieme alle amministrazioni locali e regionali riuscì ad evitarlo. All’interno della Reggia è possibile visitare tra i vari siti lo Scalone Monumentale fino ad arrivare alla Terza Anticamera dove si trovano i pannelli multimediali che illustrano il restauro del sito stesso, continuando ancora con la Mostra dell’Unità d’Italia nell’appartamento del Re e gli acquerelli botanici dell’ottocento.E’ possibile visitare il sito nei giorni di Giovedì e Venerdì dalle 10.00 alle 14.00 ed il Sabato dalle 10.00 alle 18.00.

Luciano Annunziata

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePassa l’Atto di Indirizzo sull’abusivismo edilizio a Vico Equense. Istituita la Commisione delle Pari Opportunità
SuccessivoTragedia sui binari della Circumvesuviana a Scafati
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.