Lo scorso 16 marzo,all’interno della Reggia Borbonica in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia è stata presentata la mostra “Il sito reale di Portici”. Tra i promotori principali dell’evento vi è Paolo Masi,preside della Facoltà d’Agraria. Il progetto è stato realizzato con la partecipazione di varie eccellenze partenopee come il Prof. Guido Trombetti, assessore all’innovazione tecnologica, l’Arch. Stefano Gizzi sopraintendente BAPSAE di Napoli e provincia ,l’assessore al patrimonio Antonio Iervolino e il presidente della Provincia di Napoli Luigi Cesaro alla presenza del sindaco Vincenzo Cuomo,grande fautore dell’iniziativa,sempre battutosi per valorizzare e mettere in luce le bellezze artistico-culturali della città come la facoltà stessa. Per quest’ultima anni addietro si ventilava la possibilità di un suo trasferimento in altra sede,ma Cuomo insieme alle amministrazioni locali e regionali riuscì ad evitarlo. All’interno della Reggia è possibile visitare tra i vari siti lo Scalone Monumentale fino ad arrivare alla Terza Anticamera dove si trovano i pannelli multimediali che illustrano il restauro del sito stesso, continuando ancora con la Mostra dell’Unità d’Italia nell’appartamento del Re e gli acquerelli botanici dell’ottocento.E’ possibile visitare il sito nei giorni di Giovedì e Venerdì dalle 10.00 alle 14.00 ed il Sabato dalle 10.00 alle 18.00.
Luciano Annunziata