Vico Equense: metanizzazione, lavori terminati nei tempi previsti

Questa sera si concluderanno i lavori dellametanizzazione che hanno interessato Corso Caulino, il tratto della Strada Statale145 che attraversa la frazione di Seiano. Laposa dei tubi che in precedenza si svolgeva di notte, da martedì scorso è statacompiuta anche di giorno fino ad oggi, venerdì 30 marzo, poi i lavori sifermeranno per le due settimane delle festività di Pasqua. La viabilità neltratto interessato è stata a senso unico alternato. Quattro giorni di lavoro, quasi 250 metri di scavo, al fine divelocizzare la realizzazione dell’importante opera pubblica e giungere in prossimità della piazzetta di Seiano.Lapolizia municipale e i volontari della Protezione Civilehanno regolato il traffico. Il transito di auto, bus turistici, mezzi pesanti eveicoli a due ruote in un tratto di circa cento metri, ha impegnato i caschibianchi dalle 7 alle 9 e nel pomeriggio a partire dalle 16 fino a serainoltrata. Poi dalle 21.30 fino alle prime luci dell’alba il senso unicoalternato è stato regolato dai semafori. In piena mattinata e nelle prime oredel pomeriggio sono stati, invece, i volontari della Protezione Civile agarantire lo scorrimento del traffico. “La macchina organizzativa hafunzionato alla perfezione – commenta il Sindaco Gennaro Cinque –, per questo voglio ringraziare, quanti si sono impegnati affinché i lavori terminassero nei tempi prestabiliti.Elencandoli in ordine puramente casuale, senza priorità, dando a tutti lostesso valore e la stessa grande riconoscenza: l’Anase l’Ingegner Mele, i Caschi Bianchi di Vico Equense e i volontari della Protezione Civile – AVF, che si sonoprodigati in maniera encomiabile. Infine,devo rivolgere un granderingraziamento a tutti i cittadini per lo sforzo notevole legato al disagiosopportato in questi giorni.” Gennaro Cinque,esprimecosì la propria soddisfazione per il modo in cui è stata superata questa fasedei lavori di metanizzazione. “Voglio, altresì precisare – conclude il Primocittadino – che i rallentamenti del traffico, registrati oggi, 30marzo, sulla Statale Sorrentina145, sono stati causati da un violento incidente che si è verificato intornoalle 8,30 di questa mattina a Punta Scutolo.”

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSalerno, Cstp: tracollo finanziario della società
SuccessivoViadeo protagonista al Web Update 2012 di Napoli
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.