Torre del Greco, Ercolano e Portici: raffiche di denunce e sequestri a tutela del consumatore

Militari dei Carabinieri e della Capitaneria di Porto di Torre del Greco in azione in occasione delle prossime festività pasquali.

Nelle ultime ore è scattata un’operazione congiunta nei comuni di Torre del Greco, Ercolano e Portici, fino ai confini con Napoli, finalizzato al contrasto delle irregolarità sull’intera filiera della pesca, dalla cattura fino alla commercializzazione.

Il nucleo ispettivo, formato dai Carabinieri del Servizio Navale agli ordini del Comandante Luogotenente Vincenzo Amitrano e del Capitano Pierluigi Buonomo, Comandante della Compagnia Carabinieri di Torre del Greco e del Nucleo Operativo Difesa Mare della Guardia Costiera coordinati dal Luogotenente Raffaele Fiorillo,  hanno effettuato numerosi controlli e ispezioni presso gli operatori del settore, giungendo a sequestrare più di un quintale di prodotto ittico di vario genere, per un valore commerciale di circa 30.000 euro. Il prodotto, composto per lo più da frutti di mare di vario genere peraltro pescati in acque insalubri, è stato rilevato dagli investigatori in condizioni igienico sanitarie e di conservazione non a norma di legge e pertanto, condotto a distruzione.

L’eccellente operazione, preceduta da un’intensa attività investigativa, ha condotto alla denuncia di 7 persone per pesca di frodo, oltre a fornire ulteriori ed interessanti spunti per successive operazioni che certamente sia l’Autorità Marittima che l’Arma dei Carabinieri non si lasceranno sfuggire.

L’attività che si è concretizzata, oltre a rappresentare un chiaro segnale agli operatori della filiera della pesca proprio a ridosso delle festività pasquali, quando tradizionalmente aumentano gli acquisti nel settore, prosegue sul solco già percorso negli ultimi anni teso a salvaguardare la salute dei cittadini ed a vigilare su un esercizio corretto e “sostenibile” dell’attività di pesca e commercializzazione del prodotto ittico.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteElezioni a Torre del Greco, il centrosinistra: “Restiamo uniti per vincere”
SuccessivoPimonte, verso le amministrative: Palummo rinnova guanto di sfida a Dattilo
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.