Scafatese-Real Polomonte pareggiano nella semifinale di Coppa Campania

Pioggia battente sul campo di Tramonti dove la Scafatese Calcio era ‘padrona di casa’ nella gara di andata della semifinale di Coppa Campania tra Scafatese Calcio e Real Palomonte. Il match finisce 1 – 1 tra occasioni mancate e maltempo insistente. La partita fischiata alle 16.15 dall’arbitro Borrelli di Torre del Greco inizia in possesso palla per i gialloblù. Poi, il Palomonte: azione su calcio d’angolo, nessun rischio per la porta di Petrazzuoli. Da questo momento è monologo Scafatese Calcio. Aal 6′ tiro laterale e potente di Ammirati: si salva il Palomonte grazie all’intervento del portiere. All’8′ azione manovrata dei gialloblù fermati con un fallo in area su Mario Ammirati: è calcio di rigore. Dal dischetto, Mauro Adiletta  però fallisce il suo 300esimo gol in carriera portandosi il pallone poco fuori dal palo destro della porta avversaria.  Ma si continua in proiezione offensiva: al 10′ ci prova Longobardi e Rosamilia ci mette una pezza. Il gol dell’1 a zero arriva al 13′ dal tiro impietoso di Carmine Marrazzo. Il ‘Marek’ gialloblù punisce gli avversari e centra la rete portando i gialloblù in vantaggio.

Non è finita: ancora Scafatese in attacco con Giovanni Langella pericoloso in tre occasioni, ma a lui, ci pensa Rosamilia. Piccolo rischio per i gialloblù al 28′ da calcio piazzato e poi è lotta al centrocampo.  Al 40′ un brutto contrasto, Fornataro è costretto a lasciare il Palomone momentaneamente in dieci per un infortunio al ginocchio. Al suo posto all’inizio del secondo tempo entrerà Cervino. Il primo tempo però finisce con l’amaro in gola per i gialloblù: al 44′ annullato il gol di Adiletta per un presunto fuorigioco. Si va negli spogliatoi sul risultato di 1 a zero.

Si torna in campo con Liguori che subito sbaglia per poco il 2 a zero dagli sviluppi di un clacio d’angolo. Poi è la volta di Secondulfo che al 10′ sfiora la traversa con un fantastico bolide dal limite dell’area di rigore. Azione fotocopia per Carmine Massa del Palomonte: inizia così però l’attacco gialloblù della ripresa. Al 17′ bomba dal centrocampo di Langella di poco fuori. Tutti in avanti: la Scafatese Calcio domina la gara fino al22′ quando Marrazzo tenta l’impresa cercando ostinatamente il doppio vantaggio che non arriva. Intanto entra Meglio e subito è l’azione che avrebbe cambiato il volto del match: clamoroso errore da zero metri, ‘Ciccillo’ ce la mette tutta ma la porta del Palomonte sembra stregata. Al 28′ un’altra occasionissima per Adiletta ed uno spreco: non s’intendono dalla bandierina Marrazzo ed Ammirati. Non si riesce a concretizzare, la tensione aumenta e poi, lo shock.

Al 33′ dal calcio piazzato al limite dell’area, Cirillo sigla il pareggio.La reazione dei gialloblù non basta, tante le occasioni che però non vanno in porto. Una su tutte quella di Adiletta al 35′, parata di Rosamilia.

Al 39′ punizione di Ammirati poco fuori la rete ed ancora Meglio con un gol mancato al 42′. Ultima chance sul calcio piazzato: Adiletta centra la barriera e poi Langella Giovanni alle stelle. Finisce con un pareggio ed ancora tanta e troppa pioggia.

“E’ stata una partita strana ma il calcio è anche questo. Abbiamo fatto diversi errori, poteva andare meglio, ma di certo al ritorno c’impegneremo al massimo come del resto abbiamo sempre fatto” spiega il Presidente della Scafatese Calcio 1922 Vincenzo Cesarano  “Il rimpianto però c’è: se avessimo giocato a Scafati, con un campo ed un clima diverso forse il match avrebbe preso un’altra piega. Ma, nel calcio, come nella vita, non esistono ‘se’. Pensiamo questa semifinale come se fosse un’unica grande partita di 180 minuti”

Sulla stessa scia, il Direttore Generale della Scafatese Calcio 1922, Giuseppe Cannella: “Giocheremo con grinta e determinazione la gara di ritorno. Potevamo fare di meglio: comunque abbiamo altri 90 minuti da giocare e non abbiamo alcuna intenzione di mollare”.

Scafatese Calcio 1922, allenata da Ciro Rea

PETRAZZUOLO

MATRONE ANTONIO

LANGELLA FRANCESCO

LONGOBARDI

LIGUORI

MARRAZZO

ADILETTA

MAUTONE (Sostituito da Rea al 5′ del secondo tempo)

SECONDULFO (Sostituito da Meglio al 21′ del secondo tempo)

LANGELLA GIOVANNI

AMMIRATI (Sostituito da Balzano al 40′ del secondo tempo)

In panchina:

Lo Schiavo, De Rosa, De Felice Alfonso

Real Palomonte, allenata da Vetruccio

ROSAMILIA

PARISI

ROBERTAZZI

MARCANTUONO

MAURIELLO

MEOLA

TUCCI (Sostituito al 27′ del secondo tempo da Cervellino)

MASSA CARMINE

ARENELLA

FORNATARO (Sostituito all’inizio del secondo tempo da Cervino)

CIRILLO (Sostituito al 44′ del secondo tempo da Cupo)

In panchina:

Massa Biagio, Cruoglio

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteBurraco, torneo nazionale alle falde del Vesuvio
SuccessivoTornei di Pasqua, esperienze fantastiche per le squadre BTS
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.