Campania, patron De Micco: I ragazzi devono dimostrare di far parte del progetto Campania

Campania ‘arbitro’ del campionato: i ‘guerrieri’, infatti, dopo lo choc per la tragica scomparsa di Piermario Morosini che ha interrotto in una stazione di servizio della ‘Basentana’ la trasferta napoletana a Grottaglie, si preparano in vista del big match contro la Sarnese. “Veniamo dalla bella prestazione contro la Casertana – spiega il presidente Giovanni De Micco – per quanto mi riguarda sono ‘dispiaciuto’ per aver frenato i sogni promozione rossoblù, ma il Campania non regala niente a nessuno e nel palmares della nostra società quella contro i ‘falchetti’ è una vittoria ‘storica’”. La Sarnese, dunque, è avvisata. “Noi viviamo molto tranquillamente l’ultimo scorcio di campionato. Sarebbe un risultato straordinario conquistare i play off: io ci tengo molto ed i ragazzi lo sanno. Aldilà dell’eventuale raggiungimento della post-season, però, cosa peraltro impensabile a inizio stagione, i giocatori devono dimostrare a me ad a tutto lo staff tecnico di avere quelle caratteristiche per meritarsi di poter ancora stare nel progetto Campania. Una delle nostre prerogative, infatti, è la continuità degli uomini all’interno di un programma ben definito. Campania-Sarnese – spiega il patron – è una gara di cartello. Loro sono primi in classifica, ma noi faremo di tutto per rendergli la vita difficile, senza ostruzionismi. Se saranno più bravi di noi allora meriteranno loro, ma noi, di certo, onoreremo il campionato fino all’ultimo: ricordo che nessuna capolista che è venuta al ‘Dietro la Vigna’ ha mai vinto e spero che anche domenica prossima si possa continuare con questa serie”. Un pensiero va anche alla disgrazia di Livorno: “Giusto fermarsi, la vita viene prima di ogni considerazione. Esprimo il mio cordoglio e quello dell’intera società alla famiglia Morosini”. In un tragico week end, in casa Campania c’è spazio anche per un piccolo sorriso: la squadra Juniores, infatti, ha conquistato l’accesso alla finale play off regionale battendo di misura la Sibilla. Ha deciso l’incontro un rigore trasformato da Granato nella ripresa. “Non dimentichiamo che siamo esordienti in questa competizione – sottolinea De Micco – se sabato dovessimo vincere saremo una delle due squadre che rappresenterà la Campania a livello nazionale: ciò significa che hanno fatto un buon lavoro sia mister Campana che mister Marotta, nonostante le due squadre si allenino in due momenti differenti su due diverse strutture”. I ragazzini terribili magistralmente guidati da Carmine Marotta affronteranno sabato prossimo al ‘Barassi’ di Secondigliano la Battipagliese, che nell’altra semifinale ha superato ai supplementari la Sarnese.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteBasket: Stabia continua a stupire, Savoia ko e terzo posto in cassaforte
SuccessivoNapoli Basketball, vittoria a Trento (79-81)
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.