
Questo nuovo risultato, certificato ufficialmente dal sistema Mysir, non può che riempire di orgoglio la cittadinanza, poiché tutti ricordano che nel 2007 la città era sommersa dalla spazzatura visto anche che le immagini dei cumuli di rifiuti alti quattro metri hanno fatto il giro del mondo.
Dopo cinque anni, in cui la città ha vissuto anche il fallimento della società mista che garantiva il servizio di raccolta, la Mita, il traguardo è stato tagliato e San Giorgio a Cremano, già riconosciuta come “Comune riciclone” da Legambiente, è un esempio per tutte le altre città della Campania. L’Amministrazione Comunale intende ringraziare tutti i cittadini che hanno reso possibile questo enorme successo, i dipendenti del Settore Ambiente a partire dal dirigente, gli operatori delle ditte che si occupano di igiene urbana.