Al via le Puppy Class nella provincia di Napoli

Le Puppy class sono un momento importante per la formazione educativa e cognitiva del cucciolo ed è un corso collettivo che permette ai proprietari di acquisire tutte le informazioni, teorico/pratiche, affinchè si  stabiliscano  momenti  costruttivi con il proprio cucciolo.

Il progetto, ideato e patrocinato da Assocanili (Associazione Nazionale Gestori Strutture di Recezione degli Animali Domestici) con la collaborazione operativa di Operazione C (Associazione per la tutela e prevenzione del randagismo) e del Canile Coop. Dog Park di Ottaviano, è rivolto a tutti i possessori di cuccioli, dai 60 giorni a 1 anno di età, con obiettivi molto importanti: socializzare il cucciolo con i suoi conspecifici, affinché impari a relazionarsi in maniera serena, corretta ed adeguata con gli altri cani; insegnare al cucciolo ed al proprietario esercizi di educazione di base finalizzati alla relazione gerarchica nel branco misto per una corretta gestione a casa, in vacanza, a passeggio e in tutte le situazioni che la vita urbana impone; aiutare il proprietario del cucciolo a prevenire e poter gestire in maniera ottimale, i problemi di gestione quotidiana: mordicchiare le mani, sporcare in casa, abbaiare, rosicchiare oggetti inappropriati, distruttività in assenza del proprietario.

Il calendario:
Domenica 22 APRILE dalle 10.00 alle 12.30 presso Castello Mediceo di Ottaviano
Domenica 29 APRILE dalle 10.00 alle 12.30 presso Centro Civico Polivalente di Poggiomarino
Domenica 13 MAGGIO dalle 10.00 alle 12.30 Stadio Comunale di San Paolo Bel Sito
Domenica 27 MAGGIO dalle 10.00 alle 12.30 Villa Comunale di Carbonara di Nola

Per info e prenotazioni chiamare: Elena cell. 393 3876058 e-mail: operazionec@hotmail.it

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAllarme legalità ad Ercolano?
SuccessivoRegione Campania: richiesta di intervento pro Cstp Provincia di Salerno
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.