Infortunio sul lavoro a San Giuseppe Vesuviano: la polizia denuncia nove persone

Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “San Giuseppe Vesuviano”, poco dopo le 8 di lunedì mattina, sono intervenuti in via Scudieri presso una ditta di riciclo, ove un dipendente si era tranciato un braccio utilizzando un’apparecchiatura per il taglio di cavi in metallo.

I poliziotti, dopo aver soccorso la vittima e recuperato l’arto, hanno effettuato accurate indagini per ricostruire la dinamica dell’incidente.

 Gli agenti della Polizia Scientifica hanno effettuato rilievi fotografici al fine di accertare la dinamica dell’evento.

Al momento dell’infortunio erano presenti nella ditta 8 dipendenti che hanno indicato un luogo diverso da quello ove era avvenuto l’incidente.

La macchina taglia cavi, indicata quale attrezzo responsabile dell’amputazione del braccio, non presentava macchie ematiche per cui i poliziotti hanno proceduto ad un’accurata ispezione dell’intera area.

All’interno di un altro capannone, completamente abbandonato ma comunque  attrezzato al taglio di cavi in acciaio, gli agenti hanno riscontrato diverse macchie ematiche su di un cavo e poco distante un guanto ed un paio di occhiali.

La vittima, A. C. 50enne di Castello di Cisterna, è attualmente ricoverato presso l’ospedale Pellegrini in prognosi riservata.

Gli 8 dipendenti della ditta sono stati denunciati in stato di libertà all’A.G. per i reati di favoreggiamento personale e frode processuale; l’amministratore della società A. P. 48 anni, in qualità di datore di lavoro è ritenuto  responsabile della violazione degli artt. 437 C.P., 374 C.P.; art.590 c.p. Com.3.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSan Giuseppe Vesuviano: premiato lo studente-writer Crisitano Di Lorenzo
SuccessivoJuve Stabia, Timothy Nocchi c’è
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.