Vico Equense, musica classica: due concerti sul sagrato della Cappella Rossa a Montechiaro

L’associazione Aequa 20, con il patrocinio del Comune di Vico Equense, organizza due concerti che si terranno a Montechiaro sul Sagrato della Chiesa di S. Maria delle Grazie. Il primo, giovedì 5 luglio, alle ore 21.00, avrà come protagoniste Ilaria Iaquinta (soprano) e Irene Herrmann pianista tedesca presso l’Università di Santa Cruz in California, che presenteranno songs del grande scrittore americano Paul Bowles, noto in Italia per la novella “Il tè nel deserto” utilizzata da Bertolucci per realizzare l’omonimo film con Debra Winger e John Malkovich. Da alcuni mesi la pianista tedesca sta studiando entusiasticamente alcune delle più belle melodie napoletane che saranno interpretate dalla voce raffinata di Ilaria Iaquinta. Il secondo concerto, venerdì 20 luglio alle 21.15, vedrà il duo costituito dal soprano Ilaria Iaquinta e dal pianista Giacomo Serra, impegnato in uno spettacolo pensato come una pièce teatrale che, intercalando brani per pianoforte scritti da Beethoven (dall’Andante della Sonatina WoO 47 n. 2 scritta ad appena undici anni, fino alla metafisica “Arietta, Adagio molto” dell’ultima Sonata op. 111) con la lettura di passi dai Diari privati di Carlotta Schindler e dal Doktor Faust di Thomas Mann, costruisce, nello stesso tempo, un viaggio reale dall’alfa all’omega delle sue Sonate per pianoforte, ed un viaggio letterario ed immaginario attraverso la vita di questo immenso musicista.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNola, parte il ‘Campo Estivo’ all’istituto della frazione Polvica
SuccessivoSalerno, Fortunato: “Alta sorveglianza per gli interventi sull’erosione costiera nel Golfo di Policastro”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.