Al via la stagione agonistica 2012/2013 della Givova Scafati

Con la conferenza stampa di presentazione dello staff tecnico, è ufficialmente iniziata la stagione agonistica 2012/2013 dello Scafati Basket s.r.l.. Alla presenza di una folta rappresentanza di giornalisti e tifosi, la società dell’Agro ha dato voce per la prima volta al nuovo capo allenatore Gennaro Di Carlo, apparso fiducioso e determinato per il difficile incarico assunto. «Ringrazio la dirigenza scafatese per la fiducia e la stima mostratami, dandomi questa grande opportunità di proseguire nel mio sogno di allenare ad alti livelli – ha esordito – e spero di riuscire a trasmettere il mio entusiasmo e la mia grinta alla squadra, per disputare una stagione ad alti livelli. Ritorno volentieri a Scafati, dove ritrovo uno staff tecnico e sanitario di prim’ordine e con il quale è davvero un piacere poter lavorare. Inizieremo la preparazione atletica il 20 agosto».

L’investitura ufficiale dell’allenatore casertano è opera del patron Nello Longobardi, che ne approfitta per trattare anche svariati altri argomenti: «Voglio innanzitutto ringraziare il nostro confermato main sponsor Givova e il suo proprietario Giovanni Acanfora. Voglio poi ringraziare una persona che sta diventando più pazza di me: il presidente Alessandro Rossano, che continua a darmi carica ed entusiasmo, risultando la forza vitale di questa società. Possiamo poi finalmente dare il benvenuto al nuovo allenatore Gennaro Di Carlo, che abbiamo atteso a lungo, fino a quando chiudesse il suo rapporto professionale con S. Antimo, ingaggiandolo solo quando abbiamo capito che non sarebbe più rimasto lì. E’l’allenatore che stavamo cercando: giovane, emergente, voglioso e bravo. Sarà, poi, il campo a dirci se abbiamo scelto bene. Un ultimo ringraziamento va infine al quarto componente di questo poker: Pasquale Aliberti, sindaco della nostra città, che continua ad esserci vicino con l’amministrazione comunale».

Anche il primo cittadino non ha voluto far mancare la propria presenza e vicinanza al sodalizio di Via della Gloria: « Rossano e Longobardi ci consentono di partecipare ad un altro campionato di Legadue: ad entrambi va il mio personale ringraziamento per l’impegno e la dedizione mostrata in un momento difficile, nel quale è quasi impossibile avvicinare imprenditori allo sport. La loro passione ha prevalso su tutto e bisogna dargliene atto. Come amministrazione comunale non possiamo che essere costantemente al fianco della società, sperando di trovare ogni domenica il PalaMangano sempre pieno».

Il presidente gialloblù Alessandro Rossano, soddisfatto di questa prima fase della stagione, che vede la sua società tra le più sane in Italia a livello professionistico, lancia un appello ai tifosi: «Vogliamo il PalaMangano sempre pieno: il nostro piacere è vedere, oltre che vincere la squadra, il palasport gremito di gente. So che Scafati è una piazza dal palato fine, ma noi ce la mettiamo sempre tutta e proviamo anche stavolta a fare qualcosa in più dello scorso anno. Spero sinceramente che tutti gli sponsor che promettono ora un contributo, poi portino avanti le loro promesse e non ci abbandonino per la strada, come è già successo per il passato, soprattutto perché per puntare in alto è necessario il contributo fattivo di tutti».

Sul fronte squadra, niente si è ancora mosso, sia in entrata che in uscita. Restano confermati gli atleti sotto contratto, ovvero Sorrentino, Guadagnola, Marigney, Ghiacci, Rosignoli e Radulovic, con quest’ultimo che però potrebbe anche non restare, a meno che non si riduca l’ingaggio. «Il mercato stenta a decollare – ha dichiarato il direttore sportivo Gino Guastaferro – soprattutto perché molti atleti (soprattutto italiani) sperano di trovare spazio in massima serie e poi le richieste economiche, anche degli stranieri, in questo periodo sono eccessivamente onerose per le casse nostre e di gran parte della altre società professionistiche, un po’ tutte in difficoltà. Presumo, per fine mese, che le loro richieste diventino più ragionevoli ed in tal caso inizieremo a muoverci più concretamente. Nel frangente restiamo alla finestra, sperando di piazzare qualche buon colpo di mercato, cogliendo qualche buona occasione. Radulovic? Alla sua età dovrebbe abbassare le proprie richieste economiche, ma se trovasse una società che gli offre più di quanto può fare Scafati, è giusto che cambi aria. Casini? Ci farebbe piacere che restasse, ma anche lui deve capire che le casse societarie non possono permettersi sacrifici ulteriori».

Nel frangente, voci di mercato parlano di un interessamento particolare per due atleti: Craig Callahan (ala forte di 2,03 cm, classe ’81), protagonista della promozione in massima serie dell’Enel Brindisi, e Alessandro Cittadini (centro di 2,07 cm, classe ’79), bronzo europeo a Stoccolma nel 2003, determinante per la salvezza di Sant’Antimo. I prossimi giorni saranno determinanti per saperne qualcosa in più.

Antonio Pollioso

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano