Napoli: mobilitazione contro la spending review del governo

“La Spending review varata dal governo prevede in sanità un massimo di 3.700 posti letto per ogni milione di abitanti.  In Campania, il tetto di posti letto fissato dalla norma è di appena 3.400 per milione di abitanti.  Attualmente, i posti letto attivati negli Ospedali campani sono circa 2.500 per ogni milione di abitanti. A tutti voi, benvenuti nel Terzo Mondo!” così Salvatore Altieri, Segretario generale CISL FP Napoli, sul  social network facebook commenta il decreto legge “Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con  invarianza dei servizi ai cittadini”.

La Campania ha, infatti,  meno letti di quelli previsti dal provvedimento sulla spending review. Si trova, dunque,  sotto il limite dei 3,7. Si potrebbe pensare, per assurdo, che  i campani potrebbero averne circa 900 in più, cosa ovviamente non prevista dal governo Monti, in quanto la soluzione farebbe aumentare le spese invece di ridurle.

Diminuendo i posti letti, infatti, si legge nella relazione tecnica al decreto, si contrae la spesa per beni e servizi, meno lenzuola da lavare,  pasti in meno da portare e siringhe da utilizzare. Ma si dovrà fare economia anche sui dispositivi medici (protesi, pace-maker) e sui farmaci, con conseguenze chiare sui livelli essenziali di assistenza.

 “Il decreto-  dichiara Altieri- non tiene in alcun conto delle criticità  e specificità  territoriali, di quegli enti che sono sottoposti ai patti di stabilità e non considera neppure la situazione delle amministrazioni che  hanno già subito riduzioni di personale, laddove si parla di taglio lineare del 10% agli organici. Così si rischia la paralisi organizzativa ed ancora una volta a pagarne le conseguenze saranno  i lavoratori e i cittadini”.

 “Il decreto va modificato. Chiediamo  una seria  revisione della spesa attraverso una riorganizzazione con l’apertura di tavoli negoziali ad ogni livello: nazionale, locale, di ente e che sia, veramente, ad invarianza dei servizi ai cittadini”- prosegue il Segretario della Cisl fp di Napoli.

Per questo nei giorni e nelle settimane che verranno la Cisl Fp di Napoli sarà presente in ogni luogo di lavoro e sul territorio “Per essere vicino ed insieme con  una grande mobilitazione, ai lavoratori, per la  tutela dei posti di lavoro, della professionalità, della dignità e del valore del lavoro pubblico e  ai cittadini, per garantire seri livelli di welfare, di protezione sociale e di  servizi” concludeSalvatore Altieri.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare: pulizia nei “Giardini del Re”, spuntano una fontana e una colombaia del ‘700
SuccessivoIstituito un presidio 118 all’interno del Cis di Nola
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.