Caccia, Viterale: “Consiglio provinciale di Salerno chiede abrogazione articolo 34”

“L’articolo 34 della legge regionale 1/2012 limita la libertà dei cacciatori della Campania, e soprattutto quelli della provincia di Salerno”. Lo dichiara l’assessore alla Caccia, Amelia Viterale, commentando la delibera di Consiglio provinciale che chiede l’abrogazione o la modifica di tale articolo.

“Un vincolo – continua – dettato soprattutto dall’obbligo di far coincidere la residenza venatoria con quella anagrafica. Tale limitazione, determina uno scompenso evidente, più accentuato nella nostra provincia, dove uno dei due ambiti territoriali di caccia è maggiormente esteso dell’altro”.

“Tra l’altro – conclude – la norma regionale prevede la suddivisione delle attività venatorie in due settori, stanziale e migratoria, che comporta un ulteriore tassazione di 31 euro e consente solo 30 battute di caccia, previa prenotazione online”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteMare inquinato, sabato occupazione di Verdi e “Freebacoli” del depuratore di Cuma
SuccessivoProtesta dei dipendenti della “Papiro Sud”: il sindaco di Scafati scrive al prefetto
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.