Scafati: al via la manutenzione straordinaria delle strade

Il periodo estivo non frena l’azione del Sindaco Pasquale Aliberti e della sua Amministrazione. Dopo l’inaugurazione dei primi quattro cantieri del Più Europa, riguardanti i lavori di Mariconda – I lotto, i lavori di recupero dell’ex macello comunale di via Diaz da adibire ad isola ecologica, i lavori di riqualificazione di via Diaz, via Oberdan e via Melchiade, i lavori di riqualificazione di via Zara, è partita anche la manutenzione straordinaria di alcune strade (I lotto).

L’intervento è partito da via Tora e via Concilio e proseguirà nelle seguenti strade: Corso Trieste, via Genova, via Lo Porto trav. Occhio di Bue, via Paludicelle, via Roma, via Europa, via Pascoli, via Bari, via Palermo, via Boccaccio, via Petrarca, via Carducci, via Alcide de Gasperi, piazzetta Mariconda, via A.Grandi, via A.Cuomo, Vic. Le Fratte.

“La riqualificazione cittadina non va in vacanza e prosegue senza sosta. – ha dichiarato il Sindaco Pasquale Aliberti – Dopo l’inaugurazione dei primi quattro cantieri del Più Europa, è il turno della manutenzione straordinaria delle strade, intervento che andrà a migliorare la viabilità e l’immagine delle periferie cittadine. Di recente, inoltre, abbiamo approvato in Giunta il progetto definitivo del Polo scolastico. Apriamo così la strada ad una nuova opera, tra le più articolate del Progetto Più Europa insieme all’Urban Center nella ex Manifattura dei Tabacchi. E’ un grande risultato per la Città di Scafati, che raggiunge un vero e proprio primato nella spesa per opere pubbliche”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
Precedente“Agro-energie”, a Sarno un convegno con esponenti provinciali e regionali del settore
SuccessivoConsiglio provinciale di Salerno: sospensione Anastasio, ratifica variazioni di bilancio
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.