Slow Food e Comune di Vico Equense, un binomio per la tutela dei prodotti tipici

Ieri pomeriggio, nella sala polifunzionale della SS. Trinità e Paradiso, è stato firmato un protocollo d’intesa che impegna il Comune di Vico Equense e l’associazione Slow Food a collaborare per promuovere la cultura del cibo e la valorizzazione dei prodotti tipici della zona. Presenti all’iniziativa il Sindaco di Vico Equense, Gennaro Cinque, il Presidente Slow Food Campania, Gaetano Pascale, il Consigliere Nazionale Slow Food, Rita Abagnale, l’Assessore al Turismo, Antonio Di Martino. In particolare le parti si sono impegnate a lavorare insieme per recuperare il gamberetto di nassa, noci, castagne del Faito, spiga di Santa Maria del Castello, olio extravergine e latticini delle colline. L’Associazione Slow Food istituirà una Comunità del Cibo delle Colline Vicane, e promuoverà, attraverso i propri circuiti nazionali e internazionali, le produzioni tipiche certificate in collaborazione con la Fondazione per la biodiversità onlus, verificando, infine, la possibilità di realizzare uno specifico presidio Slow Food sul territorio equense. “Questa firma – ha sottolineato ilPrimo cittadino –  allarga gli ambiti di collaborazione tra Slow Food e il Comune di Vico Equense, che già in numerose occasioni avevano lavorato in maniera sinergica per la promozione sostenibile del territorio.”

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteLa mostra “Ferite Urbane” a Castellammare
SuccessivoPompei, “Porte aperte alla musica”: 16 concerti gratuiti fino al 15 settembre
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.