Parte da Napoli la prima donna che in bici girerà il mondo

Partita da Napoli la prima donna che farà il giro del mondo in bicicletta. Maria Grazia Cucinotta: ” farò un film su questa impresa”. Sindaco di San Giorgio a Cremano: ” tra 5 mesi l’ aspettiamo a braccia aperte da noi”. Primo problema a causa delle strade rotte diNapoli è saltato il tom tom.  E’ partita alle 11 da Piazza Plebiscito Juliana Buhring, 31 anni, di origine greca ma naturalizzata a Napoli, per realizzare il giro del mondo in bicicletta. Il suo ritorno è previsto tra circa 5 mesi dove giungerà nel Comune di San Girorgio a Cremano pedalando gli ultimi chilometri sulla bicicletta che fu di Massimo Troisi nel film il Postino. Allo start assieme a Juliana erano presenti l’ attrice Maria Grazia Cucinotta madrina dell’ evento sportivo, il musicista Enzo Gragnaniello, il Sindaco di San Giorgio a Cremano Mimmo Giorgiano, il commissario regionale dei Verdi Ecologisti Francesco Emilio Borrelli, Mario Schiano titolare della omonima azienda napoletana, con sede a Frattaminore, che ha realizzato la speciale e ultra leggera bici con cui si sposterà l’ atleta ed il capogruppo al comune di Napoli del Sole che Ride Carmine Attanasio, il titolare del Gambrinus Antonio Sergio, Antonio Zullo uno degli imprenditori che sostiene l’ impresa. Tutti hanno certificato la partenza con la loro firma sul libro dei record che porta con se Juliana.”Realizzerò – ha dichiarato la Cucinotta – un film sull’ impresa e sulla vita di questa straordinaria ragazza di cui sono diventata anche amica”. “L’ aspettiamo tra 5 mesi a braccia aperte. Al ritorno di Juliana infatti – spiega il Sindaco di San Giorgio – abbiamo deciso di realizzare al suo seguito il più grande corteo di biciclette della storia campana”.”Il suo accompagnatore – racconta sconsolato Borrelli dei Verdi sin dall’ inizio sostenitore del progetto con gli ambientalisti campani – ci ha comunicato la prima difficoltà che ha incontrato Juliana proprio a Napoli. A causa delle strade rotte e prive di adeguata manutenzione e per colpa di una improvvisa buca non segnalata è saltato rompendosi l’ allaccio del tom tom. Per fortuna il guasto è stato subito riparato e la nostra atleta è subito ripartita”. L’ impresa è totalmente autofinanzata e chi vuole può seguirla via internet e dare un contributo collegandosi a http://julianabuhring.com.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSant’Antonio, tra nuovi arrivi e vecchie conferme
SuccessivoNapoli, l’associazione Nicodemo: “No ad una legge regionale che psichiatrizzi i bisogni educativi”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.