Palma Campania, un testo svela una storia misteriosa. Oggi la presentazione al pubblico

Un testo inedito che svela una storia misteriosa di Palma Campania che passa tra Italia, Svizzera e Portogallo.

Sarà presentato oggi pomeriggio «Passeggiata alla Ferrovia» il saggio scientifico del docente Ivan De Giulio e del giornalista-scrittore Pasquale Iorio. L’appuntamento è alle 17 al teatro comunale di Palma Campania. Il libro muove i passi in una Palma di metà Ottocento e prova a spiegare quel che succede oggi con le parole, i protagonisti, i volti e le passioni di ieri. «E’ così che l’arrivo della prima locomotiva a vapore, la realizzazione del viale alberato che dal centro cittadino corre alla stazione ferroviaria e il mistero della lapide a due facciate del monumento dedicato a Giacomo de Vivis, carismatico sindaco-colonnello, diventano pilastri intorno ai quali si concentra il nostro saggio scientifico dai contenuti inediti» dicono gli autori per mesi impegnati in una ricerca archivistica tra Italia, Svizzera e Portogallo. Un testo che non si lascia andare al municipalismo ma, onorando i principi di quella che molti chiamano microstoria, vuole divenire la tessera di un mosaico già definito nelle sue linee fondamentali nella consapevolezza che le memorie locali contribuiscono, in maniera del tutto originale, alla formazione della cultura storica e allo sviluppo della personalità affettiva e civica.

Il libro è edito dal Comune di Palma Campania e sarà distribuito gratuitamente alla cittadinanza. «Un libro che offre un contributo assai documentato e articolato, con aspetti inediti che arricchiscono le conoscenze della storia del nostro territorio» sottolinea il sindaco Vincenzo Carbone che, tra l’altro, ha curato la prefazione del testo.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano