Trecase: via Vesuvio è diventata ricettacolo dei cani

Certamente non ce l’abbiamo, per niente, contro la razza canina che, forse, non ne ha alcuna colpa; ma lasciatecelo dire a piena voce che più di tanto non se ne può proprio. È uno obbrobrio sul vero senso della parola; una indecenza che non regge a nessun paragone e non ammette giustificazione alcuna.
L’angusto marciapiede di Via Vesuvio, nella intera lunghezza della strada che parte dal confine del territorio di Torre Annunziata e si estende in tutta la sua interezza sul territorio trecasese (unico marciapiede, situato sul lato destro, salendo dalla città oplontina) è diventato un vero e proprio ricettacolo stante
agli abbondanti escrementi di cane disseminate, passo dopo passo, lungo l’intero tragitto. Tale singolo marciapiede, già privato della sua pur limitata larghezza da inutili alberelli che ostruiscono il cammino, obbligano i pedoni a proseguire in fila per uno. Ad una coppia di persone è negato camminare assieme; oltretutto è impossibile portare ombrelli aperti in caso di pioggia; si è costretti alle più disparate, oseremmo dire disperate, acrobazie. Da non sottovalutare, inoltre, che, dopo il periodo della fioritura, in piena estate, tali alberelli procurano un ulteriore grave disagio ai passanti per l’abbondante colatura di un liquido viscido che attenta pericolosamente gli sprovveduti che lo calpestano e danneggia gli abiti di passanti disattenti. A tutto questo, dicevamo, si aggiunge la cosiddetta ciliegina sulla torta; (abbiamo usato il diminutivo ma si può pensare pure ad un accrescitivo). Ce n’è di ogni forma e dimensione sino a raggiungere il culmine della sproporzione e gli sprovveduti passanti ne subiscono le sporche conseguenze.
                                                                                                                                                Nino Vicidomini

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
Precedente“Vicinissimi al Prete, lontanissimi dal Prefetto”
SuccessivoSan Giuseppe Vesuviano: si torna alle urne
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.