Napoli: flash mob in piazza Plebiscito

“Centinaia di giovani si sono radunati oggi pomeriggio a P.zza Plebiscito – raccontano il commissario regionale dei Verdi Ecologisti Francesco Emilio Borrelli ed il capogruppo del Sole che Ride al comune di Napoli Carmine Attanasio – per ballare e cantare. I giovani napoletani si sono riappropiati con un flash mob della Piazza pedonale simbolo della città utilizzata per troppe volte dal Prefetto di Napoli come parcheggio abusivo per feste private di dubbio gusto e altro. In piazza hanno ballato e cantato «Gangnam», la hit del rapper sudcoreano Psy che balla come un cavallo.  Mai più la città dovrà permettere tanta arroganza da parte dello Stato ed un simile scempio. Ci auguriamo che il nuovo Prefetto che a giorni sostituirà quello attuale abbia comportamenti completamente diversi per quanto riguarda l’ uso della Piazza come parcheggio di auto blu”. 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAgenda per Salerno, Russo a Landolfi: “Spieghi ai salernitani il no a collaborazione”
SuccessivoCastellammare: domattina riapre la stazione Fs
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.