Pari Opportunità, Esposito: “Sottoscritto documento con Comuni contro la violenza sulle donne”

“Le norme e le leggi  da sole non bastano. E’ necessario rinsaldare il senso civico e il rispetto nei confronti delle donne”. Lo ha dichiarato l’assessore provinciale alle Pari Opportunità, Pina Esposito, in occasione della tavola rotonda organizzata in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
“Per spezzare la catena della violenza- ha aggiunto –  è necessario costruirne una positiva, fatta di donne e uomini che si impegnano insieme.  Oggi assessori, delegati e componenti delle Commissioni Pari Opportunità di tantissimi comuni della nostra provincia, hanno aderito alla sottoscrizione di un documento che è la sintesi di tutte le dichiarazioni che hanno arricchito il dibattito di questa mattina. Chiaro e unanime il nostro “no” alla violenza”.
“La nostra iniziativa- ha sottolineato –  punta lo sguardo sulla necessità di intervenire prima che una donna sia oggetto di violenza.  Una proposta che punti lo sguardo sulla crescita culturale delle nuove generazioni per creare una rete a sostegno della cultura delle pari opportunità, attraverso l’impegno, la determinazione di uomini e donne che, con il loro impegno, si propongono a tutta la comunità come veicolo di civiltà nei confronti di quelle battaglie che non possiamo e non vogliamo perdere”. All’incontro, voluto e patrocinato dall’Assessorato alle Pari Opportunità della Provincia di Salerno, hanno preso parte, tra gli altri, la consigliera di Parità, Fiordelisa Leone, il questore di Salerno, Antonio De Iesu.
Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePrimarie PdL, Mola chiama a raccolta il comitato pro Meloni
SuccessivoBoscoreale: concorso per attribuzione borse di studio
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.