Arriva l’olio novello campano, il migliore degli ultimi 10 anni

‘Un’ottima annata’ si direbbe citando un film di qualche anno fa. Il 2012 dell’olio campano fa gongolare i produttori. E’ il migliore da qualche anno a questa parte, dicono gli esperti. Bassa l’acidita’, eccellenti le caratteristiche chimiche e organolettiche. Ma qual e’ il miglior olio novello della Campania? Questo lo si scoprira’ il 7 dicembre prossimo nella Sala Rari della Biblioteca nazionale di Napoli con il concorso ‘Nuovolio 2012′. Il premio, dedicato ai migliori oli extra vergine ottenuti con le olive dell’annata agraria corrente, e’ organizzato da Coldiretti Campania e Unaprol.

“‘Con questo riconoscimento – dicono Gennarino Masiello e Prisco Lucio Sorbo, presidente e direttore di Coldiretti Campania – vogliamo valorizzare un prodotto importantissimo per l’economia della nostra regione. L’olio e’ un punto forte della tradizione campana, cardine della Dieta mediterranea e tra i piu’ importanti prodotti del settore agroalimentare”.

    Secondo i numeri di Coldiretti, sono oltre 70mila gli ettari di terra messi a produzione in Campania dai quali, nel solo 2011, si sono ottenuti quasi 415mila quintali di olio.

Con ‘Nuovolio 2012′ verranno premiati i migliori oli nelle categorie fruttato leggero, fruttato medio e fruttato intenso giudicati in base ai risultati delle analisi chimiche e sensoriali. Ma prima ancora di scoprire l’esito del concorso un dato positivo c’e’ gia’: l’olio 2012 sara’ tra i migliori di questo ultimo decennio. Tutti i campioni pervenuti hanno infatti superato in maniera eccellente le analisi chimiche e organolettiche. Complice il clima particolarmente favorevole e la mancanza di parassiti, le olive erano perlopiu’ senza difetti e l’olio che ne e’ derivato con ottime caratteristiche chimiche e livelli particolarmente bassi di acidita’.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli: Pharmexpo, oltre tredicimila i visitatori della quinta edizione
SuccessivoNapoli: una strada o un luogo pubblico intitolato a Noschese
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.