Lettere, concussione: arrestato responsabile del cimitero

Si sarebbe fatto pagare per eseguire lavori già riconosciutigli dal Comune in merito a esumazioni di resti mortali nel cimitero di Lettere
(Napoli) o per interventi i cui costi erano inferiori rispetto a quanto sborsato dalla gente. Tutto questo, secondo gli
inquirenti, approfittando dello stato in cui si trovavano di norma i suoi interlocutori. In tre anni, dal 2009 al 2012, i casi accertati sono oltre cinquanta. Per questo motivo il personale della sezione di polizia giudiziaria della Procura della Repubblica di Torre
Annunziata, coadiuvato dai carabinieri della Stazione di Lettere ha eseguito una misura cautelare agli arresti domiciliari nei
confronti di Gerardo Di Riso, 31enne indagato per il reato di concussione continuata. L’uomo, titolare dell’impresa individuale “Di Riso Gerardo” con sede a Lettere, affidatario dei servizi cimiteriali per conto del Comune, durante l’esumazione di resti mortali,
approfittando dello stato d’animo e della condizione psicologica dei suoi interlocutori, avrebbe prospettato la necessità del
versamento di somme di denaro già riconosciutegli dal Comune (attraverso il pagamento di un bollettino di 100 euro), oltre a
omettere di informare i cittadini dell’effettivo costo della speciale cassetta di zinco per celletta-ossario di 40 euro come
previsto da un’apposita delibera di consiglio comunale del 2006. Le indagini hanno consentito di accertare oltre cinquanta
episodi avvenuti tra il 2009 e il 2012 nei quali Di Riso avrebbe ottenuto somme di denaro per attività connesse alle sue
funzioni di titolare della ditta affidataria dei servizi cimiteriali per il Comune di Lettere.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteGragnano, 35enne trasportava 4 chili di marijuana con moglie e figli
SuccessivoCastellammare, accoltellò la moglie davanti alla scuola: arrestato Tevola
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.