San Giorgio: Debiti fuori bilancio, Movimento 5 Stelle contro l’amministrazione comunale

Venerdì 11 gennaio ’13 alle ore 9.30, in seduta pubblica, si terrà il Consiglio Comunale per l’approvazione dei debiti fuori bilancio. Tali debiti ammontano ad una somma di € 850.000.

Molti di questi debiti, ereditati dal 2010, sono dovuti a titolo di risarcimento danni da infortuni, causati dalla scarsa manutenzione delle strade cittadine.

Su tale questione si è espresso il Collegio dei Revisori dei Conti: “si ricorda che la presenza di una notevole quantità di debiti fuori bilancio è indice di una gestione anomala e, pertanto, si invita l’Amministrazione a porre in essere tutte le procedure atte a ridimensionare tale fenomeno ed all’uopo a costituire apposita Commissione o Comitato che possa vigilare sul corretto andamento delle fasi di riconoscimento dei debiti fuori bilancio“.

Il Movimento 5 Stelle di San Giorgio a Cremano all’Amministrazione comunale chiede di:

1. ricorrere ad accordi transattivi in riferimento a tutti i contenziosi che vedono l’Ente sicuramente soccombente, evitando così la cattiva prassi, in uso al Settore Avvocatura, di resistere sempre in giudizio al fine di dimezzare l’ammontare prodotto dai debiti fuori bilancio;
2. azzerare tutti i premi di produttività fin d’ora rivolti ai Dirigenti dell’Ente comunale visti gli scarsi risultati a giudicare dall’enormità del buco di bilancio creatosi;
3. rivalersi sulle figure e gli organi responsabili che hanno permesso di riconoscere i suddetti debiti fuori bilancio a distanza di anni dalla data delle sentenze caricando su tali figure gli oneri e le rivalutazioni ISTAT;
4. attuare tutti i provvedimenti disciplinari previsti ex lege nei confronti dell’Uffico Tecnico Comunale (UTC) il quale è responsabile della cattiva manutenzione delle strade;
5. stipulare immediatamente una polizza assicurativa per coprire l’Ente da eventuali infortuni a cose o persone avvenuti in luoghi pubblici sul territorio comunale;
6. istituire immediatamente una Commissione d’indagine sulla produzione di tali debiti al fine di un corretto e trasparente monitoraggio degli stessi.
Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteVerso Napoli – Palermo: La prima di Armero al San Paolo!
SuccessivoSiglata l’intesa tra Entrate e Ordini degli Avvocati
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.