In campo il Torre deve solo inseguire, tecnica e fisicità dei beneventani rendono la squadra avversaria osso duro da affrontare. Eppure i primi minuti il Torre regge l’urto beneventano delle seconde e terze linee di ottima caratura. Il Torre dopo i primi venti minuti riesce a dare solo due chance agli avversari che le sfruttano e si portano sul 10 a 0 ma il Torre negli ultimi dieci minuti fa suo il campo consentendo di avvicinarsi agli avversari con la meta di Marazzo. Il primo parziale finisce sul 10 a 5. Il secondo tempo inizia con gli avversari che sembrano salire sugli autoscontri, il Torre sembra contenere la marea, ma off load e ricicli consentono agli avversari di portarsi prima sul 15 a 5 e poi a 15 minuti dalla fine sul 20 a 0. Nulla da dire onore ai vincitori. Il Torre ha sperimentato atleti in ruoli non loro, ben figurando, purtroppo gli infortuni e le assenze decretate dal giudice sportivo, hanno consentito al Benevento di avere sempre in pugno la partita. Il duo Giobbe – Amoruso a fine match hanno dichiarato: “la partita è stata sempre in mano agli avversari nulla da recriminare, i nostri atleti dovrebbero imparare di più a gestire la pressione sportiva e l’agonismo esacerbato. Il Benevento è una delle prime della classe, per cui onore ai vincitori e un ben fatto a noi sconfitti. Pensando che il risultato dell’andata è stato di 41 a 5, possiamo affermare che, con forze ridotte, il gap è stato dimezzato. Una piccola riconoscenza al lavoro degli atleti e di noi tecnici. Ora bisogna continuare step by step, passo dopo passo,. Domenica prossima ci sarà il match contro L’Afragola fuori casa, per cui chiedo più frequenza e determinazione negli allenamenti. Buon prosieguo”.
Formazione: Ambrosio Adamo, Aromino Matteo, Bertolotto Fulvio, Castello Alessandro, Della Guardia Emanuele, Despucches Emanuele, Ferrara Giacomo, Langella Vincenzo, Lavezzi Vincenzo, DI Tommaso Carmine, Iacomino Antonio,Bonifacio, Piscane Mattia, Marazzo Giovanni, Pisacane Jacopo, Serpe Giuseppe,Fulgente Fabio, Gargiulo Luigi, Moschella Riccardo, Golia Cesare, Palma Giovanni.