Ercolano, crisi Tess: allarme dei sindacati

Lavoratori Tess Le segreterie confederali di GGIL, CISL, UIL e UGL, le segreterie di Filcams-CGIL, Fisascat-CISL, UILTuCS-UIL e le RSA aziendali denunciano ancora una volta la gravissima situazione occupazionale dei 28 lavoratori di TESS Costa del Vesuvio a cui il commissario liquidatore per tutto il 2012 non ha corrisposto gli Stipendi dovuti se non piccoli spiccioli di acconto, mentre ha regolarmente percepito le proprie, ponendo in gravissima crisi economica i lavoratori e le loro famiglie. Inoltre, l’assemblea dei soci dello scorso 8 gennaio ha autorizzato il commissario liquidatore di avviare le procedure di mobilità nonostante ad ogginon vi sia alcuna soluzione per la ricollocazione di tutti i 28 dipendenti, contravvenendo agli accordi sottoscritti al tavolo istituzionale tra OO.SS.,  l’Assessore Nappi, l’Amministrazione Provinciale e i Sindaci del territorio coinvolto.

Pertanto, chiedono che al più presto vengano adottati provvedimenti urgenti per garantire il pagamento degli stipendi arretrati unitamente agli impegni per la ricollocazione di tutti i 28 dipendenti. Le RSA e le OO.SS. confermano la prosecuzione dello sciopero ad oltranza fino a quando non saranno pagati gli stipendi e ripristinate le normali regole del lavoro.

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteFiat di Pomigliano: ricorso Fiom rigettato dal Tribunale di Roma.
SuccessivoVico Equense, nuova apertura sportello Siae
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.