Coppa Campania, cade la Scafatese al Settembrini

DSC_2146Nello stadio Settembrino di Salerno, arriva l’attesa gara di ritorno della Coppa Campania. In palio l’accesso al prossimo turno. La gara di andata, finita 2 a 1 per la Scafatese era stata molto combattuta ed appena l’arbitro Galluccio fischia, si capisce subito che l’atmosfera sarebbe stata la stessa. Ci prova Semplice dalla fascia sinistra, nessun problema per Lamberti. Poi il centro storico proiettato in avanti con Siano, ma salva tutto Pepe. Al minuto 5 dall’esterno dell’area di rigore, ci prova ancora Pepe, di poco fuori. All’11 il Centro Storico: fraseggio Paolini – Minella, gol di Paolino dalla ribattuta di Sirica. Subito la risposta di Adiletta, tiro forte e centrale, para Lamberti. Dagli sviluppi del calcio d’angolo, ci prova anche Severino: la palla attraversa lo specchio della porta e viene deviata fuori dalla difesa dei salernitani. Adiletta di nuovo davanti a Lamberti: il portiere avversario smanaccia ma salva il Centro Storico. Al 20′ dalla distanza ci prova Ammirati ma il tiro è ben sopra la traversa. Al 23′ bolide spettacolare dalla fascia sinistra per Semplice: si oppone Lamberti. Pepe al 25′ da calcio di punizione fa tremare la difesa avversaria. Nulla di fatto.  Minuto 35: dagli sviluppo di un calcio di punizione, Severino sfiora il palo, Lamberti ci mette una pezza. Al 40′ dal calcio d’angolo, Lioi segna il secondo gol del match. Al 40′ il risultato è 2 a zero per la formazione di casa. La partita alla fine del primo tempo si incattivisce.

Inizia il secondo tempo. Si gioca il tutto per tutto. Adiletta messo giù nell’area di rigore, si prosegue, tutto regolare per l’arbitro. Al 55 entra in campo Iannone Antonio al posto di Coppola. La gara si combatte a centrocampo. Al 58′ ci prova Adiletta ma è anticipato da Lamberti. In campo anche Balzano al posto di Semplice. Siamo al 62′: la Scafatese è ancora sotto di due gol. Entra Mautone per Robustelli. Adiletta al 66′ dalla fascia sinistra: para Lamberti. Al 70′ il campo è un’arena. La Scafatese è tutta proiettata in avanti, in contropiede ci prova Minelli ma para Sirica. Di risposta Balzano, salva tutto Lamberti. Al 78′ tiro di Giordano ma la difesa si oppone. All’80’ Severino sfiora il palo dai zero metri. Sfortunato in questa occasione. Si rischia il contropiede, ma si gioca con tutti i canarini in avanti. All’84’ espulso De Girolamo per motivi poco chiari.  in campo Marigliano al posto di Paolini. Espulsione anche per un fallo su Balzano. Da calcio piazzato, traversa di Ammirati. Siamo nel recupero. Entra Buonomo al posto di Siano. Non c’e più tempo per la Scafatese, passa in semifinale il Centro Storico.

Così il Presidente Vincenzo Cesarano: “Hanno meritato la vittoria per il prosieguo della competizione. Da parte nostra ci sono stati degli errori e la partita è  stata troppo tesa. Di sicuro è stata una gara sotto tono ed io credo che abbiamo sbagliato anche per questo clima che si era creato nel gruppo. Del resto non possiamo che prenderne atto: quando ci sono le vittorie sono di tutti e ciò vale anche per le sconfitte. Prendiamo questa disfatta ammettendo le nostre colpe”.

Il tabellino

Arbitro Galluccio Daniele della sezione di Caserta.

Scafatese Calcio:

Sirica, Pisapia, Semplice (Balzano 60′), Longobardi (Giordano 75′), Del nunzio. Robustelli (Mautone 65′), Adiletta, Pepe, Severino, Ammirati, De Girolamo (espulso 84′).

Panchina: Mascolo, Giordano, Balzano, Fortunato, Mautone,  Ricciardi, Panico.

Allenatore Guido Silvestri.

Centro Storico Salerno:

Lamberti, Malangone, Petrelli (espulso 89′), Coppola Giuliano (Iannone A. 55′), Basso, Lioi (gol 40′), Siano ( Buonomo), Iannone Ennio, Paolini (gol 11′ – Marigliano 88′), Minella, Sebastiano.

Panchina: Sica, De cicco, Buonomo, Di somma, Marigliano, Sisolfi, Iannone Antonio.

Allenatore: Della Calce

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorre del Greco: ok ai regolamenti comunali
SuccessivoNapoli, i Verdi: “piazza Plebiscito sommersa dai rifiuti”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.