Salerno, “IoOccupo”: sostegno al lavoro per gli immigrati

palazzo_della_provincia_di_salernoCon l’attuazione degli obiettivi del progetto ‘IoOccupo’, finalizzato, principalmente, a contribuire alla promozione dell’occupabilità al lavoro di cittadini di paesi terzi in condizioni di disagio occupazionale, aggiungeremo un altro tassello alla realizzazione degli obiettvi programmatici dell’ente Provincia in materia di immigrazione e contribuiremo a dare un sostegno concreto alla risoluzione di una delle principali problematiche che interessano il settore dell’immigrazione”. Così, l’assessore alle Politiche sociali, Amilcare Mancusi, a seguito del finanziamento del progetto “IoOccupo” a valere sull’azione 2 FEI – Fondo Europeo per l’Integrazione di cittadini di Paesi terzi-annualità 2011, che vede l’ente Provincia di Salerno capofila con Intertrade, Fondazione Carisal e la Scuola Secondaria I Grado “A. Genovesi-I. Alpi” di Nocera Inferiore (sede CTP) come partners, pubblicato nella sezione Informazioni istituzionali (Avvisi, Bandi, Concorsi ed Esiti) del sito istituzionale della Provincia di Salerno, contenente modalità e termini per avviare l’intervento formativo previsto. L’avviso è rivolto ai cittadini immigrati provenienti da Marocco, Ucraina e Albania, maschi e femmine con un’età compressa tra il 19 ed i 26 anni, regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale, che risiedono regolarmente in Campania, specificamente nella zona di riferimento dell’intervento, ossia l’Agro-Nocerino-Sarnese e che alla data di scadenza del bando, cioè il 7 febbraio 2013, siano innoccupati/e o disoccupati/e. Saranno reclutati, come da modalità indicate nell’aviso, 40 allievi per lo svolgimento di un corso che si svolgerà presso il CTP di Nocera Inferiore Scuola Secondaria I Grado ad indirizzo musicale “Antonio Genovesi – Ilaria Alpi“ e si articolerà in 4 moduli formativi di complessive 115 ore. Al termine delle attività formative sarà conferito l’attestato A2 (conoscenza della lingua italiana). E’ previsto, inoltre, un periodo di traning on job oltre che un’indennità a fine corso per gli allievi.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastel San Giorgio: espletata la gara per la “Casa dell’Acqua”
SuccessivoB Futura ed i nuovi stadi
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.