Protesta Astir: bloccata la funicolare centrale di Napoli

astirUn gruppo di dipendenti Astir, societa’ della Regione Campania in liquidazione, ha bloccato la Funicolare centrale a Napoli. Al grido di ‘Ci devono dare gli stipendi’, i lavoratori stanno manifestando all’esterno e all’interno della stazione di piazzetta Augusteo che si affaccia sulla centrale via Roma. A vigilare sulla situazione, agenti della polizia. La protesta e’ in corso da circa 15 minuti. Al momento le corse della funicolare sono interrotte.Uno dei manifestanti dell’Astir ha rotto un vetro dei varchi di ingresso della funicolare centrale a Napoli. Il clima si e’ surriscaldato ed i poliziotti hanno spinti tutti i lavoratori fuori. Al momento c’e’ un cordone di agenti in tenuta antisommossa all’ingresso della funicolare. I manifestanti sono circa 60-80 mentre all’interno dei varchi i carabinieri stanno facendo entrare chi deve usufruire della funicolare.Ancora tensioni a Napoli durante proteste legate al nodo dell’emergenza rifiuti e del lavoro. Un gruppo di dipendenti di Astir, la societa’ partecipata dalla Regione Campania che avrebbe dovuto occuparsi delle bonifiche ambientali e che e’ invece in liquidazione, ha occupato intorno le 13 la stazione di piazza Augusteo della funicolare centrale, funivia che collega il centro di Napoli al quartiere collinare del Vomero. La polizia li ha costretti ad uscire, e ha formato un cordone davanti l’ingresso. C’e’ stato un ‘pigia pigia’, nel quale un manifestante ha colpito una protezione di plexiglass mandandola in frantumi; frammenti lo hanno ferito lievemente, cosi’ come hanno ferito una funzionaria di polizia.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteFiat: i 19 lavoratori Fiom mandati a casa ma riceveranno lo stipendio
SuccessivoScavi di Pompei: confermata visita del commissario UE Hahn
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.