Scafati: al lavoro per Puc, Piano di Recupero e Zona Rossa

comune ScafatiIn vista del convegno ‘Zona rossa, Puc e Piano di Recupero, lo sviluppo possibile’ previsto per venerdì 8 febbraio 2013, ore 18,30 presso l’aula consiliare (Biblioteca F.Morlicchio), procedono spediti i lavori dell’amministrazione comunale e delle commissioni consiliari.

 “Ci sono pervenute le controdeduzioni alle osservazioni presentate al PUC – ha dichiarato l’Assessore all’Urbanistica Giancarlo Fele –   istruite dallo studio Fedora. Tale documentazione è stata subito inoltrata alla Regione Campania Settore Ambiente per il parere della procedura VAS. In attesa del suddetto parere, abbiamo trasmesso alle Commissioni Consiliari Urbanistica e Lavori Pubblici l’istruttoria dello Studio Fedora per una valutazione preventiva. Ciò per consentire l’approvazione del nuovo strumento urbanistico appena ricevuta la suddetta VAS. Per quanto riguarda il Piano di Recupero, fortemente voluto da questa amministrazione, sarà consegnato, al massimo ad inizio della prossima settimana, e sarà inviato alle Commissioni preposte per un approfondimento e la successiva approvazione. Questo Piano sarà rivoluzionario nel suo genere, saranno consentiti molteplici interventi, al fine di riqualificare una parte di città oramai ostaggio di degrado e delinquenza. La realizzazione di tutto ciò non può prescindere da una regolamentazione della Regione relativamente alla classificazione di “Zona Rossa” di tipo 2 in cui ricade il nostro territorio a seguito dello studio della Commissione Grandi Rischi del Dipartimento di Protezione Civile. A tal proposito abbiamo invitato l’assessore alla Protezione Civile e all’Urbanistica della Regione Campania, On. Cosenza, per chiarimenti e per discutere le nostre proposte di adeguamento a tale rischio, che oltre al piano di evacuazione prevederà un modifica,la cui proposta è già pronta, alle NTA del vigente Prg che consentirà la costruzione di locali di sgombero con tetto a falde per evitare il rischio di crollo dei solai. Priorità sarà sicuramente agevolare l’eventuale evacuazione, ma difenderemo il nostro territorio da inutili “ingessature” urbanistiche come quelle derivanti dalla L.R. 21/2003 che ha solamente mortificato i territori e lo sviluppo dei 18 comuni ricadenti nella Zona Rossa”. Soddisfatto il Sindaco Pasquale Aliberti.

“Dopo quattro anni di grandissimo lavoro ed impegno, siamo giunti ad un momento cruciale e decisivo per i due strumenti urbanistici, il Puc e il Piano di Recupero, che la politica scafatese fino ad oggi mai è riuscita ad approvare. L’ultimo piano di fabbricazione risale, infatti, agli anni ’70, quando si è dato inizio ad uno scempio edilizio senza precedenti. Questi due piani, invece, consentiranno una ripresa dell’economia derivante da un’edilizia senza speculazioni e guarderanno prevalentemente alle famiglie. Per questo motivo, ci appelliamo al senso di responsabilità di tutti i consiglieri, di maggioranza e opposizione, affinchè non sia vano il grande lavoro messo in campo in questi anni, gli incontri costanti con tutte le categorie sociali e i professionisti, il tentativo di migliorare una città devastata dal sacco compiuto negli anni ’70. Auspichiamo, pertanto, nella collaborazione e nella sinergia di tutti al di là delle appartenenze”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAcerra: pulizia periferie e lotta al “sacchetto selvaggio”
SuccessivoNuoto in Campania, due giovani promesse
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.