San Giorgio: attivato servizio pubblico antitracket ed antiusura

Comune San Giorgio a CremanoE’ stato presentata stamattina al Comune l’attivazione di un servizio pubblico di assistenza e prevenzione dei fenomeni del racket e dell’usura, organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con S.O.S. Impresa e la Rete per la Legalità, coordinate da Luigi Cuomo.  

Per il sindaco Giorgiano “San Giorgio a Cremano è una città che vive in maniera marginale il racket e l’usura ma è nostro dovere non abbassare la guardia. Dopo la marcia antiracket su via Manzoni di qualche settimana fa, abbiamo deciso di continuare il nostro impegno coinvolgendo Luigi Cuomo in nuove iniziative a sostegno delle famiglie e delle attività produttive del territorio”. Gli fa eco l’assessore alle Attività Produttive Francesco Emilio Borrelli, per il quale “l’obiettivo principale è diprevenire e combattere concretamente fenomeni estorsivi. Le attività si svolgeranno, a partire dalle prossime settimane, in una sede appositamente individuata con l’assessore al Patrimonio Giorgio Zinno presso il comando della Polizia Municipale. Nei prossimi giorni firmeremo un protocollo d’intesa con Cuomo, dopodichè i cittadini che cercheranno aiuto potranno incontrare i responsabili del servizio in maniera assolutamente protetta o fare segnalazioni con il massimo della privacy.” Il presidente del Consiglio Comunale Ciro Sarno rimarca “l’adesione del civico consesso all’iniziativa dell’Amministrazione” chiarendo che  “San Giorgio a Cremano si schiera ancora una volta dalla parte della legalità, supportando in ogni modo possibile i cittadini onesti che possono essere vittima di vessazioni da parte della criminalità.”
Luigi Cuomo, presente all’incontro, ha chiarito che l’attività che si svolgerà a San Giorgio a Cremano sarà soprattutto di ascolto e prevenzione: “Dialogheremo con i commercianti, con le famiglie, con le istituzioni scolastiche e con quanti richiederanno il nostro contributo per sconfiggere le piaghe dell’estorsione e dell’usura. Fin da subito mettiamo a disposizione il nostro numero verde, 800700767, attivo 24 ore su 24 per ogni esigenza: il call center ha sede in Umbria proprio a garanzia della riservatezza che garantiamo a chiunque voglia fare una denuncia oppure cerchi aiuto.”
Alla fine della presentazione, il sindaco Mimmo Giorgiano ha lanciato l’idea di una partita amichevole, da tenersi al campo “Raffaele Paudice” di San Giorgio tra una rappresentativa mista, composta da amministratori comunali sangiorgesi e calciatori locali, e la “Nuova Quarto per la Legalità”, la società sportiva di cui Luigi Cuomo è presidente dopo la confisca al clan Polverino da parte dello Stato.
Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSant’Anastasia: incontro tra il sindaco e il neo-comandante dei carabinieri
SuccessivoGiugliano, cercano di rubare un pc: due ladri in manette
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.