Volla, il consigliere Viscovo: “Consiglio interrotto da un noto disturbatore”

comune Volla“Bagarre in Consiglio Comunale” !!! Detto così sembrerebbe che il Consiglio del 5 febbraio si sia caratterizzato per un aspro scontro di opinioni tra la maggioranza e l’opposizione.
Invece, bisogna evidenziare che un “noto disturbatore” dopo aver avuto facile accesso ai tavoli del Consiglio Comunale ha inveito contro due consiglieri comunali dell’opposizione (Salvatore Ricci e Gennaro De Simone). Episodio stigmatizzato da tutti i gruppi consiliari di maggioranza ed opposizione che hanno subito espresso solidarietà ai consiglieri e giustamente deciso di rinviare la seduta consiliare.
Dopo l’occorso, sarebbe ora troppo facile puntare il dito sull’assenza di controllo e strumentalizzare politicamente questa deprimente vicenda oppure parlare della disperazione di un povero cittadino che non vede soddisfatti i propri bisogni e si scaglia contro il consigliere di turno.
Più opportuno mi sembra censurare, in generale, il comportamento di quei cittadini che ripongono aspettative di carattere strettamente personale nelle istituzioni e nella politica e, soprattutto, chi lascia trapelare questo tipo di messaggio.
Chi governa dovrebbe lanciare, invece, chiari messaggi per far comprendere che il Municipio non è il collocamento né il luogo dove ognuno può fare quello che gli pare. Oggi, invece, assistiamo ancora ad un vecchia concezione di politica di tipo assistenzialista, attraverso contributi economici una tantum, al pagamento delle utenze (magari con risorse personali), alla fornitura di buste alimentari oppure a collocamenti temporanei (2/3 gg di lavoro) per tamponare le momentanee esigenze dei “disturbatori” che magari si convincono che più di disturba più si ottiene!!!
Se si vuole superare lo steccato ed elevare la politica Vollese, bisogna far comprendere ai cittadini che la Politica deve sì risolvere tali problematiche ma fornendo risposte ai bisogni collettivi. Sfamare per un giorno le persone non è sufficiente, bisogna creare serie opportunità e soprattutto ridare serio vigore alle politiche sociali ed alle politiche giovanili.
È finito il tempo delle comparse e delle manifestazioni propagandistiche, bisogna rimboccarsi le maniche e riorganizzare le risorse presenti sul territorio per creare nuove opportunità per i Vollesi che restano i titolari del diritto di poter ottenere usufruire di servizi idonei a garantire il benessere sociale, ovvero buone condizioni di vita.
Il Consigliere Comunale – Avv. Andrea Viscovo

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteGrande Progetto Pompei: visita commissario UE, aperti i primi cantieri
SuccessivoRifiuti in Campania: “Ecomafie, danni incalcolabili”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.