Volla: Shekkinah e le eccellenze campane protagoniste del Dopofestival a Sanremo

558160_484376011624744_44558081_nUn’opportunità, quella del dopofestival, di mettere in luce i primati gastronomici nazionali, offerta con la creazione, da parte del Consorzio Gruppo Eventi e della Società 30Nodi, di una vetrina di eccellenze delle Regioni d’Italia, abbinata al concorso gastronomico “Cucina Italiana con Gusto Mediterraneo”, con grande attenzione alla nostra regione Campania. Infatti, con la partnership della Scuola di Cucina Dolce&Salato (Maddaloni), la kermesse musicale ospiterà, dal 12 al 16 febbraio, professionisti del gusto tra cui lo chef Michele De Leo (ristorante due stelle Michelin Palazzo Avino di Ravello), Antimo Caputo (Molino Napoletano Caputo), la pasta Di Martino di Gragnano Igp, la Dispensa Ecogastronomica Italiana Made in Campania, il gruppo di ricercatori universitari della società Arca 2010 per parlare di agricoltura sostenibile, La Zizzona di Paestum a rappresentanza della mozzarella di bufala campana e, non ultimi in competenze, Roberto e Salvatore Susta, pizzaioli del ristorante-pizzeria Shekkinah di Volla, ben noti a Napoli per aver dato vita e fama alla pizza Fiocco.

Al concorso parteciperanno in tutto quindici chef di diverse regioni italiane che serviranno agli addetti ai lavori, nonché ai protagonisti del festival, e alla giuria tecnica (formata da chef rinomati, giornalisti del settore e associazioni di panificatori) piatti tipici delle proprie terre d’origine, con l’obiettivo di far conoscere e apprezzare i sapori locali e tradizionali della nostra Italia.

Martina Scognamiglio

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano