Forti raffiche di vento e pioggia stanno mettendo in ginocchio Castellammare di Stabia e l’area circostante: un muro perimetrale dell’ospedale San Leonardo e’ crollato senza causare feriti mentre Ferrovie dello Stato e strada statale Sorrentina sono bloccate a causa dei danni causati dal maltempo. Intenso in queste ore e’ il lavoro dei vigili del fuoco e della polizia municipale costretti a intervenire da un capo all’altro della citta’ a causa di tabelloni della pubblicita’ scaraventati sulle automobili in sosta, come e’ accaduto nei pressi dell’ospedale San Leonardo e vicino all’Hotel dei Congressi. La situazione piu’ preoccupante e’ determinata dalla frana nei pressi dello stabilimento Scrajo, tra Castellammare di Stabia e Vico Equense, dove non si registrano feriti, ma la statale e’ impraticabile e la chiusura al traffico sta causando gravi ripercussioni sulla viabilita’. Bloccata anche la Ferrovia dello Stato in seguito al pericolo dei pannelli in lamiera di un capannone fatiscente dell’ex stabilimento Avis le cui lamiere sono volate in strada, in via Meucci a Castellammare di Stabia e sui binari. I vigili del fuoco sono intervenuti per tentare di rimuovere le parti instabili del capannone, ma hanno dovuto per ora arrendersi davanti alla estensione del capannone, interamente a rischio. Sono stati apposti nastri sui binari che impediscono il passaggio del treno da Torre Annunziata a Castellammare di Stabia. Anche via Meucci e’ stata interdetta al passaggio di automobili e pedoni.Il maltempo crea disagi nel napoletano. Una forte tempesta di vento e pioggia a Castellammare di Stabia ha provocato la caduta di calcinacci dall’edificio dell’ospedale San Leonardo. Divelti anche alcuni motori esterni dei condizionatori d’aria e allagati diversi locali interni. Non si registrano danni a persone e resta piena la funzionalita’ della struttura ospedaliera.