Facebook Instagram Twitter Youtube
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • SPORT
  • COMUNI
    • Acerra
    • Afragola
    • Agerola
    • Agropoli
    • Amalfi
    • Anacapri
    • Angri
    • area flegrea
    • Ariano Irpino
    • Arzano
    • Atrani
    • Avella
    • Aversa
    • Bacoli
    • Baronissi
    • Barra
    • Battipaglia
    • Boscoreale
    • Boscotrecase
    • Bracigliano
    • Brusciano
    • Caivano
    • Camerota
    • Capri
    • Carbonara di Nola
    • Cardito
    • Casal di Principe
    • Casola di Napoli
    • Casalnuovo
    • Casamarciano
  • REGIONE
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    • Napoli
    • Salerno
  • ITALIA E MONDO
Search
Il Gazzettino vesuviano | IGV
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • SPORT
  • COMUNI
    • TuttiAcerraAfragolaAgerolaAgropoliAmalfiAnacapriAngriarea flegreaAriano IrpinoArzanoAtraniAvellaAversaBacoliBaronissiBarraBattipagliaBoscorealeBoscotrecaseBraciglianoBruscianoCaivanoCamerotaCapriCarbonara di NolaCarditoCasal di PrincipeCasola di NapoliCasalnuovoCasamarcianoCasamicciola TermeCasandrinoCasavatoreCasoriaCastel San GiorgioCastel VolturnoCastellabateCastellammare di StabiaCastello di CisternaCava de’ TirreniCercolaCetaraChiaianoCilentoCimitileComizianoCorbaraEboliErcolanoFiscianoFrattamaggioreFrattaminoreFuroreGiffoni Sei CasaliGioiGioia SanniticaGiuglianoGragnanoGrumo NevanoIschiaLauroLettereLiveriMaioriMaranoMarcianiseMariglianellaMariglianoMassa LubrenseMassa di SommaMetaMelitoMinoriMonti LattariMugnanoNocera InferioreNocera SuperioreNolaNolanoNuscoOttavianoPadulaPaestumPaganiPalinuroPalma CampaniaPenisola SorrentinaPiano di SorrentoPianuraPimontePiscinolaPoggiomarinoPollena TrocchiaPomigliano d’ArcoPompeiPontecagnanoPonticelliPorticiPositanoPozzuoliProcidaQuartoQualianoRavelloRoccamonfinaRoccarainolaSan Gennaro VesuvianoSan Giorgio a CremanoSan Giovanni a TeduccioSan Giuseppe VesuvianoSan MarcellinoSan Marzano sul SarnoSan Sebastiano al VesuvioSan Valentino TorioSan VitalianoSanta Maria Capua VetereSanta Maria la CaritàSanta MarinaSant’AgnelloSant’AnastasiaSant’AntimoSant’Antonio AbateSant’Egidio del Monte AlbinoSarnoSavianoSecondiglianoScafatiScalaSciscianoSomma VesuvianaSorrentoStrianoTerzignoTorre AnnunziataTorre del GrecoTrecaseTufinoVallo della LucaniaVarcaturoVesuvianoVico EquenseVietri sul MareVillariccaViscianoVolla

      Vico Equense, la Santissima Annunziata risorge dopo i danni dei fumogeni degli sposi

      Migliaia di fedeli in piazza a Pompei per i 150 anni del quadro della Madonna del Rosario

      Sant’Antonio Abate ricorda Giancarlo Siani: inaugurato un murale dedicato al giornalista ucciso dalla camorra

      Sant’Antonio Abate ricorda Giancarlo Siani: inaugurato un murale dedicato al giornalista ucciso dalla camorra

      Circumvesuviana, stop ai treni tra San Giorgio e Torre del Greco: lavori per il nuovo sovrappasso a Ercolano Scavi

      Circumvesuviana, stop ai treni tra San Giorgio e Torre del Greco: lavori per il nuovo sovrappasso a Ercolano Scavi

  • REGIONE
    • TuttiAvellinoBeneventoCasertaNapoliSalerno

      Anguissa out due mesi: Napoli in emergenza infortuni prepara sfida all’Atalanta senza Conte

      Maria Rosaria Boccia torna in campo: di nuovo in corsa per le Regionali in Campania

      Maxi truffa da 2 milioni all’Inps: otto indagati a Napoli, sequestri per beni e immobili

      Marcianise sotto choc: studentessa di 12 anni si lancia nel vuoto durante le lezioni

  • ITALIA E MONDO
Home CATEGORIE Politica Torre Annunziata, faida in città: “Centro comune” invoca “dialogo tra maggioranza ed...

Torre Annunziata, faida in città: “Centro comune” invoca “dialogo tra maggioranza ed opposizione”

da
IGV News
-
11 Marzo 2013

Sica EnzoLa lunga serie di episodi criminali che hanno scandito il trascorrere dell’inizio dell’anno e culminati con un eccellente quanto efferato omicidio di camorra, che segna, con ogni probabilità, l’avvio di una nuova faida tra clan, comprovano l’esistenza di una grave emergenza sicurezza in Città, dinanzi alla quale politica e Istituzioni non possono certo sottrarsi, assumendosi le dovute responsabilità.

La delicatezza del momento impone una tregua rispetto al consueto scontro politico  e la ricerca di dialogo tra le forze di maggioranza e opposizione, così da poter, col contributo più ampio possibile, riflettere ed esprimere soluzioni efficaci per aiutare magistratura e forze dell’ordine nel gravoso compito di evitare che Torre Annunziata sprofondi nell’ennesima spirale di violenza, perdendo le residue speranze di rinascita.

L’Associazione Centro Comune, e il gruppo consiliare che ne è espressione, chiedono, pertanto, che venga convocato con urgenza un consiglio comunale monotematico ad hoc, aperto il più possibile alla presenza del pubblico, per confrontarsi con gli altri soggetti politici sulla necessità di affermare, con azioni concrete, la presenza delle Istituzioni e la voglia di non lasciare campo alla criminalità.

Ma, alla luce delle dichiarazioni del Sindaco e del suo fidato assessore alla sicurezza, Auricchio, non possiamo non chiederci se il nostro senso di responsabilità, la nostra disponibilità al dialogo, la consapevolezza che in questa fase ci si unisce e non ci si divide, siano effettivamente rivolte ad interlocutori affidabili.

Grande è lo sconcerto per le parole di Starita che, costretto ad ammettere l’evidenza di una escalation criminale, come il più incallito dei furfanti, va alla ricerca di un alibi improbabile e scarica le responsabilità sull’assuefazione della cittadinanza agli episodi di violenza e sulla mancanza di indignazione. Eppure  era stato proprio lui ad innescare, non più tardi di un anno e mezzo fa, una feroce polemica contro la proiezione sulla Rai del film “Fortapàsc”, reo, a suo dire, di riprodurre l’immagine di una Città che non c’è più e di ignorare gli enormi sforzi fatti dalla popolazione per emanciparsi dal giogo malavitoso. Non riusciamo nemmeno a capire quale sia il suo reale pensiero! Quello del Sindaco evidentemente è un trasformismo che va ben oltre le casacche politiche.

Come non restare basiti ascoltando Auricchio, forse dimentico di aver smesso i panni del poliziotto per vestire, da sei anni a questa parte, quelli del superassessore, che c’illumina su come la repressione da sola non basti, ma intanto invoca, pateticamente, i soliti “più uomini e più mezzi” per “blindare” la Città. Ma ciò non era forse già avvenuto in precedenza? Magistratura e forze dell’ordine non avevano forse già fatto la loro parte, conseguendo risultati brillanti e decimando, di fatto, i clan? Non erano stati forse proprio Starita e Auricchio a sostenere, tentando di compartecipare ai meriti, che Torre aveva sconfitto il suo grande Male e aveva l’opportunità di risorgere? A chi, se non all’Amministrazione Comunale, toccava coniugare con la repressione la prevenzione e la ricostituzione di un sano tessuto sociale? A chi toccava fornire risposte e speranze a quei giovanissimi a rischio per un futuro diverso dalla militanza malavitosa?

Il rosario di fallimenti di quest’Amministrazione in termini di progetti occupazionali, infrastrutturali, sociali, la sua incapacità di rimuovere, anche materialmente, le macerie dalle zone a rischio, parlano chiaro. Se non c’è la voglia di assumersi le proprie responsabilità e di lottare, comunque, per un futuro migliore, allora è opportuno che quest’Amministrazione si faccia da parte. Attendiamo un segnale, almeno da quella fazione della maggioranza che non vuole restare appiattita sulle reticenze del Sindaco e dei suoi più fidati collaboratori. Non è tempo di dividersi, ma nemmeno di lasciare in mani incapaci il timone della Città.

Il Gruppo consiliare ed il consiglio direttivo “Centro comune”

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
  • Tag
  • camorra
  • starita
  • maggioranza
  • Opposizione
  • faida
  • dialogo
  • centro comune
  • vincenzo sica
  • torre annunzuata
  • omicid
  • tregua politica
Condividi
PrecedentePomigliano d’Arco, “percorsi di legalità”: il vescovo De Palma incontra gli alunni del “Catullo”
SuccessivoTerzigno, autocompattatori verso Cava Sari: la Rete e Legambiente lanciano l’allarme
IGV News
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.





Il Gazzettino Vesuviano
Il Gazzettino Vesuviano Informazione, politica, cultura, sport e tempo libero della provincia di Napoli e della Campania

Redazione

Pubblicità - Guest post - Pubblicazioni
Contattaci: direttore@ilgazzettinovesuviano.com Testata Registrata Tribunale di Torre Annunziata N. 22 del 06 ottobre 2004
Partita IVA: 08363151211
Direttore Responsabile: Gennaro Cirillo
Facebook Instagram Twitter Youtube

I più letti di sempre

“Stasera Italia”, il Codacons chiede all’AGCOM la sospensione del programma

23 Marzo 2020

Mediterraneo: il 2019 comincia ma la situazione resta caotica

4 Gennaio 2019

Torre Annunziata: Cronaca di un fallimento politico

15 Maggio 2012

Seguici su

32,468FansLike
415FollowersFollow
9,876FollowersFollow
1,426FollowersFollow
434SubscribersSubscribe
© Copyright Il Gazzettino Vesuviano. Tutti i diritti riservati. Direzione: via Messigno, 172 - 80045 Pompei (NA) - Redazione e Amministrazione: via Carlo Alberto, 34 - 80042 Boscotrecase (NA) - Testata Registrata presso il Tribunale di Torre Annunziata N. 22 del 06 ottobre 2004 Partita IVA: 08363151211 - Tutte le collaborazioni sono da ritenersi a titolo gratuito, il materiale inviato anche se non pubblicato resta a disposizione della Redazione