
Gli artisti che esporranno alla mostra (R)evolution sono: Neotto –Giuseppe Di Palma – Ornella De Martinis – Mimmomaria – Tonino Raucci – Chatrin – Antonio Scaramella – Tommy Mellone – Antonio Palmieri – Raffaele Silvestri – Maurizio Esposito
Ci sarà uno spazio live Evening Jam live con performance del giovanissimo gruppo “NAIN “ formato da: Michele Mennillo, Antonio Russo, Natalia Celiento, Domenico Costanzo e Michele Mormile e con il Dj “Pelledro” alias Vicenzo Pellecchia.
La grafica : curata da medisagraphic , l’opera integrata nel manifesto con titolo: “OR”2011 è del Maestro Stelio Maria Martini e l’allestimento della mostra è di Maria Rosaria Di Segni.
Nel corso della mostra (R)evolution alle ore 19,00 ci sarà lo spazio lettura Ass. Dia-logue che presenta la giovane scrittrice Anna Falco con il suo libro : ” 6 UN UOMO DA DIMENTICARE” , …storia di una donna , ma anche storia di una cultura che trasforma adulti in attori impegnati nel film della loro vita, a titolo “inconsapevoli di immaturità’ “…..
L’associazione Dia-logue cultur’Art/no-profit è costituita da un gruppo di artisti del territorio, che promuove spazi d’arte privilegiando l’eco-sostenibilità con sede “ Studio Primo Piano”: uno spazio libero al servizio di giovani artisti che esprimono le loro opinioni attraverso le loro opere, un percorso che da voce in un “modo artistico” , un luogo d’arte aperto ad artisti emergenti del territorio e non solo.
Quindi una Mostra d’Arte Contemporanea in un salone di parrucchiere, un’idea originale per esporre l’arte fuori dai “santuari” consolidati a testimonianza che ogni luogo può essere permeato dall’arte che “datur omnibus” si concede. Da tempo oramai vediamo che , in molti angoli culturali, l’arte esonda dai tradizionali circuiti artistici e si infila un po’ ovunque come un blob, trasformando per un giorno o più molti dei negozi in veri e propri concept store, luoghi in cui oltre a offrire dei servizi, tutto può accadere.