Faito Doc Festival: il 2 giugno serata di promozione culturale

loc 2 GIUGNOIl Faito doc Festival, festival internazionale del cinema documentario, completa il suo tour promozionale con alcuni ultimi incontri e proiezioni prima dell’avvio della sua VI edizione dal 21 al 25 agosto 2013.
 
In collaborazione con l’associazione Achille Basile – le Ali della Lettura nasce l’evento del 2 giugno dedicato alla proiezione di cortometraggi della trascorsa edizione 2012 e alla lettura di poesie di Raffaele Ragone e di testi in prosa di Fontanella e Amendola, tutti autori autoctoni che amano e hanno amato il Monte Faito, la montagna “Sacra” al cuore e alla mente di molti.
 
Dal cinema alla poesia, l’evento vuole essere anche un segnale di sostegno alla cultura in “movimento”: Il Faito doc Festival, per meglio rispondere alla crisi economica che danneggia molto spesso gli eventi culturali, ha infatti lanciato da alcuni mesi una campagna di co-produzione dal basso della manifestazione 2013, raccogliendo il sostegno di oltre 100 amanti, appassionati, cittadini e associazioni, con numeri destinati a crescere fino a inizio luglio (data di chiusura della campagna). 
 
Riconfermato il sostegno del Comune di Vico Equense, che accompagna l’iniziativa sin dalla sua nascita nel 2007, e aspettando di trovare interlocutori sensibili nel futuro governo stabiese, il festival diventa il “Festival di Tutti” con un obiettivo ambizioso ma possibile, come dimostrano le cifre e la fiducia di tanti.
 
Con la sua attività di promozione della cultura, dell’incontro e dell’ambiente, il Faito Doc Festival si impegna  anche a colmare un vuoto ed un silenzio che ad oggi avvolgono inquietanti scenari come la chiusura della funivia. 
 
A tal proposito, sarà proiettato anche il cortometraggio del regista Stefano Cormino L’AMORE SOSPESO, girato con il patrocinio del festival nel 2012 e interamente ambientato in un viaggio di 8 minuti sulla funivia.
Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCstp, ricapitalizzazione: l’Assemblea dei soci si aggiorna a mercoledì
SuccessivoSant’Anastasia: piccoli cittadini incontrano il sindaco
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.