Consegna dei diplomi e festa grande alla “Pomigliano Danza”

contempolabChiusura dell’anno accademico, esami e festa per la consegna dei diplomi per gli allievi della fondazione «Pomigliano Danza» presieduta da Giacomo Messina, con in più quest’anno, un omaggio che l’amministrazione comunale di Pomigliano d’Arco guidata dal sindaco Lello Russo ha scelto per tutte le diplomande. La festa di diploma è fissata per domani, venerdì 28 giugno. Ma per il 2013 c’è un’altra novità: il 13 e il 14 luglio al via un workshop di danza contemporanea, «Contempolab», di grande prestigio, con il maestro Mauro Astolfi.  «Inoltre, per consentire di conoscere al meglio le strutture di cui dispone la Pomigliano Danza – dice il presidente Messina – la scuola resterà aperta per cinque giorni (8-12 luglio) e si potrà prenotare una lezione gratuita con i nostri docenti e con il nostro direttore artistico, Agostino D’Aloia, già  primo ballerino del Teatro San Carlo». Già aperte le preiscrizioni per il prossimo anno accademico e chi deciderà di avvantaggiarsi riceverà in omaggio una divisa ufficiale della scuola di danza. «Come amministrazione comunale siamo soddisfatti del lavoro del presidente Messina e di tutto il cda della fondazione Pomigliano Danza- dice l’assessore Raffaele Esposito (patrimonio, fondazione, partecipate) – avvalorato dal grande successo ottenuto dallo spettacolo di fine accademico 2012 – 2013 tenutosi al teatro Carlo Gesualdo di Avellino». «Abbiamo superato le difficoltà con entusiasmo e determinazione – aggiunge Messina – e l’anno appena trascorso potremmo definirlo di “semina” per il nuovo anno accademico che avrà inizio il 2 settembre 2013». 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSan Giorgio: Drago d’Oro, IV edizione: omaggio a Mario Scarpetta
SuccessivoNasce il Polo tecnico-professionale targato Irpinia-Sannio
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.