Mariglianella: Parte il sostegno economico alle famiglie dell’Ambito 12

Mariglianella Casa Comunale .jpgL’Amministrazione Comunale di Mariglianella porta a conoscenza della comunità cittadina che, in attuazione del Decreto Dirigenziale Regione Campania n. 805 del 7 novembre 2012, l’Ambito Territoriale n. 12 ha previsto l’erogazione di voucher per il sostegno economico alle famiglie residenti nei Comuni associati.

Il voucher viene erogato sotto forma di rimborso spesa per il rimborso parziale o totale delle spettanze retributive, dei contributi previdenziali ed assistenziali versati dalla famiglia nell’arco dei 12 mesi successivi all’assunzione di un/una badante/assistente familiare qualificato/a, al fine di favorire la conciliazione tra vita lavorativa e familiare e pari opportunità, per la cura di un proprio familiare anziano non autosufficiente ultrasessantacinquenne o persona disabile, anche non convivente.

Le risorse finanziarie destinate a tale intervento ammontano ad Euro 32.115,16.

I requisiti, le modalità ed i criteri di priorità per l’accesso al beneficio sono indicati sul sito istituzionale dell’Ente www.comune.mariglianella.it .

Le domande per l’assegnazione del voucher devono essere presentate sugli appositi modelli disponibili presso l’Ufficio Servizi Sociali di questo Comune e sul sito suindicato e devono essere consegnate all’Ufficio Protocollo di questo Comune entro e non oltre il trentesimo giorno dalla data di pubblicazione dell’Avviso Pubblico dell’Ambito Territoriale n. 12, ossia entro il 26 luglio 2013.

Il Sindaco Felice Di Maiolo ha invitato a “cogliere questa opportunità che è una boccata di ossigeno ed un prezioso sostegno per le famiglie che affrontano grandi sacrifici per le scarse risorse disponibili e per la presenza di soggetti deboli nei nuclei familiari. Dal versante istituzionale questa Amministrazione Comunale non vuole lasciare nessuno indietro nel percorso di inclusione sociale delle fasce deboli della Cittadinanza di Mariglianella”.

Per l’Assessore alle Politiche Sociali, Luisa Cucca, “l’iniziativa riveste una duplice valenza sociale, non solo perché va a supportare quelle che sono le fasce più deboli della società, anziani e disabili, prevedendo la qualificazione e l’ampliamento del servizio di assistenza familiare con l’intento di alleggerire il carico che pesa sulle famiglie per l’assistenza stessa, ma anche perché offre nuove opportunità di lavoro per chi opera nel settore. Il progetto contribuisce di certo alla crescita del livello di sicurezza sociale ed, inoltre, può aiutare a rinnovare e rafforzare un sentimento di fiducia nei confronti delle istituzioni che cercano di adoperarsi sempre nell’interesse del singolo e della collettività. Mi preme, pertanto, rivolgere a tutti l’invito a recarsi presso la casa comunale per acquisire le informazioni sui servizi in essere”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePerde 3.500 euro alla slot machine e la ruba, denunciato
SuccessivoCapri: pestaggio ai genitori adottivi, 2 condanne a 3 anni e 4 mesi
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.