Scavi di Pompei, altro crollo: danni al Teatro Piccolo

Pompei, Odeion o Teatro Piccolo, i TelamoniEnnesimo crollo nel sito archeologico di Pompei: danni al muro perimetrale del teatro Piccolo. Questa mattina a far scattare l’allarme sono stati i custodi degli scavi della città antica. Alcune pietre si sono staccate da un muretto della via Stabiana, negli Scavi archeologici di Pompei. La scoperta e’ stata fatta questa mattina. La via Stabiana da’ accesso al teatro Piccolo, che resta comunque accessibile ai visitatori, secondo quanto ha comunicato la soprintendenza archeologica.Al momento sono in corso le verifiche dei tecnici della Soprintendenza, la zona non era tra quelle interdette al pubblico e raggiungibile dai visitatori.Il distacco delle pietre dal muretto della via Stabiana e’ avvenuto ieri sera dopo la chiusura del sito archeologico – ha reso noto la soprintendenza – ed e’ stato scoperto questa mattina durante l’ispezione di controllo. Un tratto della via Stabiana e’ stato transennato, ma la via – ha precisato la soprintendenza – resta accessibile cosi’ come resta accessibile per i visitatori il teatro Piccolo. In via Stabiana stanno operando i tecnici della soprintendenza con l’archeologo Ernesto De Carolis, responsabile del Centro ricerca applicata, che sostituisce il direttore degli Scavi, Grete Stefani, attualmente in ferie. La via Stabiana e’ compresa nei lavori di manutenzione e restauro del “Grande progetto Pompei” finanziato dall’Unione Europea

 

 

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteRicettazione e favoreggiamento: denunciato pregiudicato stabiese a Milano
SuccessivoPollena Trocchia: fondi regionali per malati di Sla, il comune fa partire la campagna informativa
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.