Castellammare: controlli sull’autotrasporto nazionale e internazionale

poliziaNasce da un protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Infrastrutture e dei Trasporti e il Ministero dell’Interno per un migliore coordinamento del controllo dell’autotrasporto sia nazionale che internazionale, l’attività che ha visto ieri impegnati gli agenti del Commissariato di Polizia Castellammare.
L’attività di controllo, svoltasi tra la località Quisisana e Pozzano,  a cui hanno collaborato anche la Guardia di Finanza, l’Ispettorato del Lavoro, la Polizia Locale, la Polizia Stradale, il Servizio Veterinario dell’ASL e la Motorizzazione Civile, ha consentito di identificare numerose persone, controllare veicoli, di cui alcuni sottoposti a fermo amministrativo, elevare contravvenzioni al Codice della Strada, ritirare documenti, effettuare verifiche sanitarie e lavorative nel corso delle quali sono state riscontrate numerose irregolarità.
Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteLa Scommessa, di Domenico Ferraro
SuccessivoSanità, Iannone: “Sterili polemiche per visibilità personale”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.