Monitoraggio moto ondoso mare: protocollo d’intesa tra Provincia di Salerno e Capitaneria

iannone_capitaneria 1“Grazie alla sottoscrizione del protocollo tra l’Amministrazione provinciale di Salerno e la Capitaneria di Porto sarà garantito il servizio di monitoraggio e la sorveglianza della boa ondametrica posizionata nel Golfo di Salerno per supportare il sistema provinciale di monitoraggio del moto ondoso,  necessario alle attività di difesa costiera e ripascimento, previste nel Grande Progetto – Interventi di difesa e ripascimento del litorale del Golfo di Salerno”. Lo dichiara il presidente della Provincia di Salerno, Antonio Iannone, alla conferenza stampa di presentazione del protocollo d’intesa tra la Provincia di Salerno e la Capitaneria di Porto di Salerno.“L’accordo triennale – continua Iannone – ha l’obiettivo di vigilare affinché  il sistema di monitoraggio non venga compromesso o danneggiato, in modo volontario o accidentale, e di preservarlo da qualsiasi attività che possa interferire con il sistema stesso”.   “Desidero – conclude Iannone – ringraziare il comandante Trogu per la proficua collaborazione in difesa della fascia costiera e sottolineare l’encomiabile lavoro della Capitaneria di Porto impegnata, soprattutto nella stagione estiva, a garantire la sicurezza delle nostre coste”. La Capitaneria s’impegna a effettuare, secondo un calendario che verrà concordato con la Provincia di Salerno, almeno tre sopralluoghi settimanali, al fine di verificare l’integrità della boa ondametrica ed il suo esatto posizionamento, mentre la Provincia s’impegna a trasmettere alla Capitaneria di Porto i dati rilevati dalla boa ondometrica, attraverso l’accesso all’apposito portale http://www.rilevazioneondametrica.provincia.salerno.it/ e sostenere i costi per l’espletamento del servizio (es. carburante, oli lubrificanti), da liquidarsi a fornitori individuati dalla Provincia. Alla Presentazione erano presenti, tra gli altri, il comandante C.V. ( CP), Maurizio Trogu, l’assessore provinciale alla  Risorsa  Mare, Adriano Bellacosa e  il dirigente provinciale di settore, Domenico Ranesi.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteFranco Roberti nominato a capo dell’Antimafia
SuccessivoCercola, altro che spending review: si spendono 1500 euro per sindaco e assessori
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.